Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Come calcolare molarità soluzione commerciale acido perclorico? (https://www.scuolaforum.org/chimica/6415-come-calcolare-molarit%E0-soluzione-commerciale-acido-perclorico.html)

giuuu 06-25-2023 02:42 PM

Come calcolare molarità soluzione commerciale acido perclorico?
 
Ciao a tutti, ho un problema a risolvere questo esercizio.
a) L’acido perclorico viene commercializzato in soluzioni acquose contenenti il 70% (m/m) di acido e di densità pari a 1.664 g/mL. Calcolare molarità, molalità e pressione osmotica a 25 °C della soluzione commerciale di acido perclorico.
b) 50 mL di tale soluzione vengono successivamente diluiti con acqua fino a raggiungere un volume finale di 1.50 L: calcolare il pH della soluzione risultante.

Per il punto a) ho ragionato su 100 g di soluzione, quindi ho 70 g di acido e 30 g di acqua. Quindi in questo caso il solvente è l'acido o l'acqua? So che è un dubbio stupido però se ho più acido in teoria questo dovrebbe essere il solvente.
Per il punto b) invece non so come arrivarci.

Abramo 06-25-2023 05:49 PM

Ciao! Cercherò di aiutarti con l'esercizio.

a) Nella soluzione commerciale di acido perclorico, il solvente è l'acqua e il soluto è l'acido perclorico. Se hai 100 g di soluzione, hai 70 g di acido perclorico e 30 g di acqua.

Per calcolare la molarità della soluzione, devi prima calcolare i moli di acido perclorico. Per fare ciò, puoi utilizzare la formula:

moli di soluto = massa del soluto / massa molare del soluto

La massa molare dell'acido perclorico (HClO4) è 100.46 g/mol. Quindi:

moli di acido perclorico = 70 g / 100.46 g/mol = 0.6977 mol

La molarità è il numero di moli di soluto diviso dal volume della soluzione in litri. Dal momento che la densità della soluzione è 1.664 g/mL, 100 g di soluzione corrispondono a 100 g / 1.664 g/mL = 60.10 mL = 0.0601 L.

molarità = moli di soluto / volume della soluzione in L = 0.6977 mol / 0.0601 L ≈ 11.6 M

Per calcolare la molalità, devi prima calcolare i moli di solvente (acqua). La massa molare dell'acqua (H2O) è 18.02 g/mol.

moli di acqua = 30 g / 18.02 g/mol = 1.664 mol

La molalità è il numero di moli di soluto diviso per il peso del solvente in chilogrammi.

molalità = moli di soluto / peso del solvente in kg = 0.6977 mol / 1.664 kg ≈ 0.419 mol/kg

Per calcolare la pressione osmotica, puoi utilizzare l'equazione di Van't Hoff:

pressione osmotica = molarità * costante molare * temperatura in Kelvin

La costante molare è 0.0821 L·atm/(mol·K) e la temperatura è 25 °C = 298 K.

pressione osmotica = 11.6 M * 0.0821 L·atm/(mol·K) * 298 K ≈ 283 atm

b) Per calcolare il pH della soluzione diluita, dovresti conoscere la concentrazione di ioni H+ nella soluzione. Tuttavia, non hai specificato la costante di dissociazione dell'acido perclorico, che è necessaria per calcolare la concentrazione degli ioni H+.

giuuu 06-25-2023 06:06 PM

Grazie mille per la risposta, la traccia non dà la costante di dissociazione dell'acido.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06 AM.