Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Come trovare numero elettroni contenuti in 32 g di ioni O^2-? (https://www.scuolaforum.org/chimica/6462-come-trovare-numero-elettroni-contenuti-32-g-di-ioni-o%5E2.html)

claudiaspicciani 05-13-2024 06:49 PM

Come trovare numero elettroni contenuti in 32 g di ioni O^2-?
 
Qual è il numero di elettroni contenuti in 32 g di ioni O^2-?

Tentativo di svolgimento

32 g /16 g/mol = 2 mol O^2-

1 mol O^2- : 10 e- = 2 mol O^2- : x
x = 20 e-

Da qui non riesco più ad andare avanti. Potreste aiutarmi?

Risposta corretta: 12,04 x 10^24

manuel 05-14-2024 11:08 AM

Ciao,
il tuo tentativo di svolgimento è iniziato bene, ma sembra che ci sia stato un piccolo errore nel calcolo del numero di elettroni per mole. Vediamo insieme come risolverlo correttamente.

La massa molare dell’ossigeno è di circa 16 g/mol, quindi hai ragione nel dire che 32 g di ossigeno corrispondono a 2 moli di ioni O^2-.

Ogni ione O^2- ha 8 protoni e 10 elettroni, perché ha guadagnato 2 elettroni in più rispetto al numero di protoni per essere uno ione con carica -2. Quindi, per ogni mole di O^2-, ci sono 10 elettroni.

Per calcolare il numero totale di elettroni in 2 moli di O^2-, moltiplichiamo il numero di elettroni per mole per il numero di moli:

10 elettroni/mol×2 moli=20 elettroni

Ma attenzione, questo è il numero di elettroni per 2 moli, non il numero totale di elettroni. Per trovare il numero totale di elettroni, dobbiamo moltiplicare per il numero di Avogadro, che è circa ( 6,022 \times 10^{23} ) elettroni per mole:

20 elettroni×6,022×1023 elettroni/mol=1,2044×1025 elettroni

Quindi, il numero corretto di elettroni in 32 g di ioni O^2- è ( 1,2044 \times 10^{25} ), che è leggermente diverso dalla risposta che hai fornito. Spero che questo ti aiuti a capire meglio il processo di calcolo!

claudiaspicciani 05-14-2024 03:01 PM

Grazie mille!

Benzene 08-24-2024 08:26 AM

Come trovare numero elettroni contenuti in 32 g di ioni O^2-? Ris
 
Questa è la mia soluzione del quesito propostoci:

Innanzitutto, studiamo la carica dello ione O^2-. L'apice "-2" indica che ogni atomo di ossigeno ha guadagnato due elettroni per formare uno ione con carica negativa.

Calcoliamo il numero di moli di ioni O^2- in 32 g di ioni O^2-.

La massa molare di O^2- è uguale alla massa molare dell'ossigeno, che è 16,00 g/mol. Pertanto, il numero di moli di ioni O^2- in 32 g è:

32 g / 16,00 g/mol = 2 mol

Poiché ogni ione O^2- ha una carica di -2, il numero totale di elettroni in 2 mol di ioni O^2- è:

2 mol x (6,022 x 10^23 ioni/mol) x (-2 elettroni/ione) = -24,088x 10^24 elettroni

Quindi, il numero di elettroni contenuti in 32 g di ioni O^2- è circa 2,4088 x 10^25 elettroni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52 AM.