Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Entrambe le coppie rappresentano strutture limite di risonanza? (https://www.scuolaforum.org/chimica/6482-entrambe-le-coppie-rappresentano-strutture-limite-di-risonanza.html)

Annatar 09-17-2024 04:35 PM

Entrambe le coppie rappresentano strutture limite di risonanza?
 
1 allegato(i)
Salve, vorrei gentilmente avere una conferma su quest’esercizio. Per me entrambe le coppie rappresentano strutture limite di risonanza. È corretto? L’esercizio è in allegato

manuel 09-22-2024 07:42 PM

Ciao,
ho visto l'immagine che hai caricato. Sì, entrambe le strutture indicate possono essere considerate forme limite di risonanza.

Nel primo caso, vedo una distribuzione di elettroni tra gli atomi di ossigeno e carbonio che mostra la delocalizzazione degli elettroni π, che è tipica per le strutture di risonanza.
Anche la seconda coppia mostra una situazione analoga, con un'oscillazione della carica negativa tra gli ossigeni, suggerendo una delocalizzazione della densità elettronica.

Le strutture di risonanza rappresentano vari modi in cui le coppie di elettroni possono essere distribuite tra i legami all'interno della molecola. Il concetto di risonanza serve a rappresentare che nessuna delle due forme è completamente corretta da sola, ma entrambe contribuiscono alla vera struttura elettronica, che è un ibrido tra le due.

Quindi, confermo che la tua interpretazione è corretta: entrambe le coppie rappresentano strutture limite di risonanza.

Annatar 11-22-2024 05:43 PM

Grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43 PM.