Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Consumo Critico



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15364   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22239   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69635   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9538   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7540   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10376   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9963   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9867   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13284   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9536   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-17-2007, 11:01 AM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quali criteri usare per scegliere un prodotto all'acquisto?


Quote:
Originariamente inviata da Felix Visualizza il messaggio
Il prezzo è l'ultima cosa che guardo, non perchè abbia soldi da buttare ma perchè non me ne faccio nulla di un prodotto che costa poco e poi magari fa schifo.
Grande! E' esattamente quello che penso e faccio anche io! Tanto, alla fine, fra spendere 4€ per un formaggio o 4,20€, alla fine del mese finisce che hai risparmiato 5€ mangiando schifezze, inquinando e favorendo cattive produzioni. Viene un po però da pensare quando spendo 7,20€ per una confezione piccola di tonno, ma non si è sempre obbligati a prendere il Top!
Ciao
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-18-2007, 12:48 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3
predefinito

Ciao!
Anch'io seguo gli stessi criteri: prima leggo gli ingredienti, poi la tabella nutrizionale, la zona di produzione, e poi il prezzo... che diventa determinante solo se è esagerato!
Devo dire che di solito preferisco evitare i supermercati, e cerco di fare quanti più acquisti possibili tramite il GAS (Gruppo di Acquisto). In sostanza, per chi non lo sapesse, si tratta di un gruppo di persone che acquista in gruppo, privilegiando solitamente piccoli produttori locali, e ottenendo un po' di sconto grazie appunto al fatto che sono in molti e che spesso, facendo ordini magari bimestrali, facciamo una bella scorta.

Per chi fosse interessato, esiste un sito dove ci sono tutti i GAS di tutte le città: ReteGas
http://www.retegas.org/

Concordo anche sul biologico: attenzione, non sempre è sinonimo di qualità!
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 02-05-2008, 07:07 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 16
predefinito

Ho perso il filo e non so se è già stato detto, ma è molto importante a mio avviso valutare attentamente di che materiale è fatto un prodotto in quanto se è un materiale puro, si ricicla mentre se è una composizione di più materiali, finisce tutto inevitabilmente nella raccolta indifferenziata.
In pratica, se compri un prodotto in un recipiente fai attenzione che il recipiente sia integralmente di plastica, oppure tutto di latta e non latta e plastica insieme.

Aggiungo anche che è importante valutare la proporzione in peso fra il prodotto ed il suo recipiente. Non sempre infatti è la soluzione migliore comperare nel recipiente più grande perchè se questo in proporzione è anche il meno ottimizzato, alla fine si crea molta più spazzatura. Meglio scegliere i prodotti che hanno un confezionamento leggero, tipo sacchetti.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 03-13-2008, 12:28 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 3
predefinito

Date un'occhiata al link riportato qui in cui si fa uno studio analogo:
http://scuo.la/consumo-critico/372-q....html#post3030
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare? Scuola Educazione Fisica 23 02-03-2025 07:03 AM
Cosa considerare nello scegliere prodotto congelato o fresco? marco Cucina 9 02-25-2023 12:55 PM
Criteri per scegliere una buona bottiglia di vino rosso? marco Cucina 24 06-18-2019 04:26 PM
Dentifricio da comperare e criteri da usare per sceglierlo Maori Consumo Critico 18 02-21-2012 11:34 AM
Scegliere tra riparare cilindro Honda CR125 o nuovo acquisto marco Auto, Moto, Motori 73 05-25-2009 06:39 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie