Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Consumo Critico



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15592   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22262   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69684   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9558   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7563   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10383   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9973   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9887   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13413   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9561   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #10 (permalink)  
Vecchio 09-11-2012, 02:28 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kaylee Visualizza il messaggio
A mio avviso quella del vegetarianismo sta diventando una moda.
Secondo me se fosse di moda, venderebbe molto di più... ehm, volevo dire che ce ne sarebbero molti di più di vegetariani. Quello che sta cambiando, probabilmente grazie ad internet, è l'informazione, che prima si riusciva a tenere maggiormente celata per far si che gli affari di quelli degli addetti ai lavori potessero prosperare.

L'altro giorno parlavo con la mia dottoressa, che per un periodo della sua vita è stata vegetariana e poi ha ripreso a mangiare carne,dove le ho chiesto: "come mai?" - e lei - "sai, sono un medico e so che un po di carne bisogna mangiarla".

E veronesi sarà uno stupido allora? Mah!
Immagino che sia dovuto ad uno dei soliti falsi miti, come quello della carenza di ferro se non si mangia carne, di cui se ne è parlato qui: http://www.scuolaforum.net/medicina/...getariani.html

Comunque mi sono fatto prescrivere un esame del sangue di routine, per verificare che tutto sia ok visto che sono 5 anni che non mangio carne, ed in particolare per controllare i valori del calcio e della vitamina D. Ritirato l'esito poche settimane fa ed è stato quasi per me scontato quando ho accertato che i valori sono tutti perfettamente nella media.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
I risvolti psicologici del non amare di essere contraddetti gio_46 Psicologia 1 12-16-2017 06:21 AM
La mente umana è programmata per essere sempre impegnata? Scuola Psicologia 8 12-16-2017 06:19 AM
Combattere l'anemia e le carenze di ferro nei vegetariani marco Medicina 1 06-25-2012 10:29 PM
Come si fà per essere autorizzati ad aprire una discussione? valentino bianchi Domande & Suggerimenti 1 09-16-2010 06:53 PM
Siamo orgogliosi di essere Italiani: giornata del Tricolore! Mov. Libero Politica 3 05-13-2008 03:10 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie