![]() |
Tutti questi apparecchietti, non servono ad un benamato penazzo. Leggiti l'articolo di "altroconsumo". Soldi buttati al vento per aggeggi che non tolgono niente dove peraltro non c'è niente da togliere. Infatti in generale, le reti idriche italiane sono tra le migliori e più sicure del mondo. Di solito molto migliori della media delle acque minerali importanti.
Risparmia i soldini e beviti un buon bicchiere d'acqua del rubinetto alla tua salute. Sono decenni che non compro acqua minerale e sto ottimamente, specie se penso a quanto ho risparmiato. |
Quote:
chi è altroconsumo? è Lui che ti ha "detto" che è buono questo piuttosto che quello? bene,è una parola contro la parola di un altro..ti ha dimostrato cos'è buono? caro nokia0000 ma tu quando esci di casa ti fai prima istruire da altroconsumo per poi fare delle scelte nella tua vita,oppure fai dei test e delle verifiche di persona per giungere a conclusioni...e le tue sono azzardate. ad ogni modo avvisa i tuoi reni,la cistifellea,la vescica,le tue arterie,il tuo cervello pieno di nitrati e minerali inorganici (non è un offesa) perchè se hai sempre bevuto dal rubinetto,a meno che tu non viva a Bressanone,sei pieno di sassi e inquinanti... scrivimi quando ti trovano qualcosa alla vescica o al cuore (le valvole ostruite dai minerali) così poi mi darai ragione a tue spese.. io ho imparato che se voglio veramente conoscere qualcosa non devo assolutamente nè ascoltare la Tv,nè ascoltare associazioni che non PRODUCONO nulla... ma devo verificare di persona. da cosa si distingue l'assennato dall'insensato....è come se il secondo andasse a sparare a zero senza aver testato di persona. per di più,quelli come te,nokia0000 non solo non ci tengono al loro organismo,ma consigliano anche ad altri il loro stile di vita errato sull'alimentazione. certo è che morirà anche colui che ha bevuto un'acqua pura....allora se la vediamo così,domani mattina quando mettiamo in moto l'auto,andiamo a metterci in bocca la marmitta così,visto che respiriamo già un'aria inquinata,perchè non farlo?tanto siamo già inquinati! poi c'è anche chi per un caffè a riccione si fa 300km e spende una cifra,o per un pantalone da 450€ che dopo un mese non usa più...ma l'acqua rigorosamente....sporca,perchè fa bene... "sono decenni che bevo dal rubinetto"....hai detto... beh,i sassi ci mettono decenni per formarsi,poi un momento qualsiasi,o in doccia o a cena,o in gita o in ferie o alla guida....TRACK! ti devi contorcere dal dolore atroce causato dallo spostamento dei sassi... e per mesi ne avrai... ammesso che non avvenga prima un qualcosa di peggiore...guarda cosa fanno i depositi di minerali nel cervello e al cuore.. cerca cerca... saluti. |
Quote:
|
Quote:
la bottiglia può contenere per Legge (non che vada bene per l'organismo) fino a 200 milligrammi/litro di cloro,cianuro e arsenico e questi elementi chimici possono essere (sempre per Legge :) ) non riportabili in etichetta... i suddetti elementi nell'acqua di rete invece sono ammessi in quantità inferiore (ma non abbastanza da permettere al cittadino di godere di buona salute). se facciamo un'analisi tra l'acqua minerale (di bottiglia cioè) e di rubinetto (cioè di rete) ci verrà rivelato come la qualità varia in rapporto alla tipologia... la Bottiglia vi aggiunge ai suoi elevati contenuti di veleni (li chiamano conservanti) la plastica PET,se acquistiamo una bottiglia di acqua minerale e misuriamo il suo residuo fisso oggi,poi la teniamo al sole un giorno e la misuriamo domani ancora,il residuo aumenta di 30 mg/l circa... non è poco! quella che si è aggiunta è tutta plastica..cancerogena. la rete idrica ci da un'acqua per tutti gli usi e la Legge dice che è tale,buona per lavare i piatti,farsi la doccia,scaricare nel gabinetto...se qualcuno mi convince che questa tipologia di acqua è la stessa che il nostro organismo vuole...o la stiamo sprecando,oppure ci stiamo sporcando.. l'acqua di rete vista e confrontata con una analisi rispetto a quella della bottiglia,contiene 3 volte meno i veleni come cianuro,arsenico e cloro....però contiene più piombo (dovuto a saldature vecchie),contiene più elementi organici (il cane morto e uccelli disciolti in forma di ioni),contiene più calcite,il calcio come metallo pesante non assimilabile e ferro e fluoro e zinco e manganese e magnesio non assimilabili,fino ad arrivare a tutti i 92 elementi chimici naturali e gli oltre mille creati dall'uomo,poi si aggiunge la fogna,i farmaci che espelliamo tramite urina,i componenti chimici che si formano dall'unione di altri componenti chimici... insomma...se vedeste un'analisi vedreste una zuppa di roba in una tazzina di acqua come da caffè.. per concludere: l'acqua di rubinetto è meno clorata,più carica di detriti chimici e biologici e strutturali... l'acqua di bottiglia è piena zeppa di veleni per far si che si mantenga anche 2 anni in bottiglia,contiene una consistente dose di plastica e viene presa da una falda sotterranea,quindi anch'essa inquinata...solo,non percorrendo tutti quei km di tubazioni arrugginite che percorre invece l'acqua di rubinetto,risulta al palato ed all'occhio nudo....più pulita. in realtà il nostro organismo.....risente di questa qualità. ragazzi..ma con tutto ciò che vi ho scritto potreste presentare una Tesi sull'Osmosi Inversa :) |
ciao a tutti, ho letto i vostri argomenti riguardanti l'impianto ad osmosi inversa, prima di tutto vorrei solamente dirvi che io questo impianto lo uso da 5 anni e mi trovo benissimo, periodicamente ( ogni anno faccio fare le analisi e puntualmente i risultati sono che la mia acqua per qualità e caratteristiche organolettiche è paragonabile all'acqua fiuggi).
l'acqua di acquedotto è una acqua buonissima senza dubbio ma la quantità di calcare e di conducibiltà elettrica ( la quantità di sali minerali contenuti in un centimeto di acqua) sono eccessive. visto e considerato questo, l'impianto ad osmosi inversa, oltre a eliminare i brutti sapori, odori e detriti ferrosi e terra, aggiusta questi valori rendendoli accettabili e assmilabili per il corpo umano ( valore di condicibiltà elettrica max 150 micrisiemens, e valore di calcare di circa 1 grado francese. comunque per qualsiasi informazione riguardanti l'acquisto dell'impianto che io assemblo ( lo faccio per passione) o domande tecniche non esitate. ciao a tutti e a presto. |
ciao a tutti io sono un installatore e quando mi hanno offerto di installare gli impianti ad osmosi inversa ho deciso di studiarli
risultato: ha ragione altro consumo sono solo un bidone e me lo hanno confermato nell'azienda dove sono andato a fare il corso ed alla fine mi sono rifiutato l'osmosi inversa butta via 3 litri d'acqua per farne uno "buono" l'acqua che esce è troppo decalcificata (se bevete dell'acqua distillata potete morire) quindi per renderla potabile ricicla un pò di acqua di scarto e la miscela con quella pulita attualmente installo degli apparecchi che non intaccano l'acqua nella sua forma ma usano solo una lampada uv ed un filtro ai carboni attivi così ha un buon sapore ed è priva di solventi,cloro e batteri non dirò ne la marca ad osmosi inversa ne quella che monto attualmente non faccio publicità pensateci |
ciao il fatto è che l'acqua completamente decalcificata diventa aggressiva per l'organismo.
ora ,un organismo sano la può anche sopportare per un certo periodo ma non per sempre un organismo malato ci lascia subito le penne e non credo che possiamo mettere in dubbio ciò che dice l'O.M.S. a meno che non siamo anche noi dei medici in america vendono i distillatori? probabilmente non è solo un distillatore anche perchè il fatto che l'acqua decalcificata è dannosa lo hanno scoperto loro per primi prova ad innaffiare delle piante e vedi se vivono per molto comunque ognuno è libero di fare le proprie scelte se a te piace bevila pure ciao |
tu sei libero di pensarla come vuoi ma non lo diranno mai se qualcuno è morto per aver bevuto acqua distillata ma di sicuro credo di più a quello che dicono dei professori in medicina e che ti può confermare anche il più piccolo medico di famiglia se tu non credi a quello che dice l'oms allora sei libero di andare in giro a prendere malattie di vario genere
a proposito le piante necessitano degli stessi principi nutritivi dell'acqua di cui ha bisogno il corpo umano e questo è un fatto e non una teoria se le piante non vivono non vivono neanche le persone comunque tu sei libero di avvelenarti ma non dare false informazioni a chi legge io per arrivare a queste conclusioni ho letto tutto quello che ho trovato in materia sono frutto di molte ricerche con questo chiudo che fra poco parto ciao |
allora??
Quote:
|
ciao sono ancora io
a quanto già detto volevo aggiungere un paio di cose
primo: l'acqua che scende dal rubinetto per legge deve essere analizzata TUTTI I GIORNI l'acqua minerale sempre per legge UNA VOLTA OGNI 5 ANNI alla sorgente secondo: l'osmosi inversa era nata per i casi particolari cioè rendere bevibile dell'acqua che altrimenti non lo sarebbe anche l'acqua del mare se serve ma sarebbe da usare per le necessità non per il quotidiano terzo: l'osmosi inversa per fare un litro di acqua "buona" ne butta via altri due infatti ha lo scarico diretto quarto: per lasciare nell'acqua la quantità di calcio che per legge deve essere un certo quantitativo che di solito viene controllato in acquedotto l'osmosi inversa ricicla una parte dell'acqua che era stata scartata se vi ricordate su striscia avevano fatto vedere in che modo truffaldino i venditori dimostravano la validità del loro prodotto io installo degli ecovitalizzatori (un po complicato da spiegare ) che non intaccano la struttura dell'acqua e che ad impianto fatto rilasciamo una certificazione al cliente ed una all'asl i nostri impianti vengono installati in bar,ristoranti ed anche a privati ed hanno superato centinaia di controlli dell'asl ed anche dei nas non vi dirò la marca perchè io non faccio il venditore e non voglio che qualcuno pensi che dico queste cose per interesse grazie se lo leggete scusate volevo solo fare una replica ad una cosa scritta qualche post indietro non si è mai sentito di qualcuno morto per aver bevuto acqua distillata ma non vuol dire che fa bene tempo fa è stato dichiarato che NESSUNO è mai morto per aver fumato uno spinello ma sono tutti concordi sul fatto che fa male le cose che scrivo se volete si trovano anche su internet soono dei fatti accertati |
Quote:
Gli porto i due boccetti mercoledi, pago 56 euro e appena mi rilasciano le analisi le posto qui. Io sono uno dei tanti che non ha interesse alcuno a pubblicare dati non veritieri (a differenza di quelli che vendono determinati prodotti), ma ovvio che le mie analisi potrebbero essere diverse dalle tue, quindi sarebbe "forse" meglio che ognuno si facesse le sue, specialmente quelli che come me la bevono tutti i giorni (quella del rubinetto). Come detto più indietro però se ne potrebbe fare a meno, dal momento che il sito del proprio comunue fa le analisi tutti i giorni e le pubbilca su internet. Io le faccio perchè voglio verificare le differenze di valori fra l'acqua alla fonte e quella del rubinetto: non si sa mai che lungo la strada, la condotta dell'acqua raccolga delle sostanze strane...:mm: |
ciao volevo dire che in questo hai perfettamente ragione infatti a fare la differenza è l'età delle tubature del comune se sono molto vecchie l'acqua dall'acquedotto al rubinetto cambia comunque a meno di infiltrazioni esterne come è successo nel mio comune non si rischia niente ma qualche anno fa mia moglie è finita in ospedale insieme ad altre persone quà in paese è il comune che sapeva ma non ha avvisato non si è neanche degnato di chiedere scusa
io ho sempre bevuto l'acqua del rubinetto per questo mi sono installato il dispositivo per evitare il ripetersi di cose così e successivamente soono diventato un loro installatore a proposito il mio dispositivo l'acqua la distribuisce a temperatura ambiente,fredda e gassata con la gassatura regolabile da minimamente frizzante a frizzantissima ciao |
Se l'acqua dell'acquedotto è buona a cosa ....zo ti serve un potabilizzatore?
Compra dei filtri per ridurre il calcare e bevi... costa niente è più buona e non inquini! |
Scusate ma leggevo l'articolo di altro consumo linkato da qualcuno,articolo relativo all'anno 2003....prendono in oggetto alcuni filtri a CARBONI ATTIVI,e li "testano",mettendo dei meno o dei piu' o dei quadratini,e va bene...ma,lo sanno anche i muri che il solo trattamento a carboni attivi,va a rimuovere dall'acqua cloro e metalli pesanti...e invece prendono in considerazione,mettendo dei meno a tutti,valori come la durezza,il ph,la conducibilita' etc. che niente hanno a vedere con un trattamento ai carboni attivi o con una filtrazione di solidi....
Se si vogliono fare le cose SERIE,che testino un sistema di nanofiltrazione o di osmosi "domestica",e mettano quelli di risultati,prima e dopo il trattamento! E soprattutto,il fatto che parlino di NITRITI,NITRATI,CLOROFORMIO,SOSTANZE INQUINANTI(visto che ne hanno testato l'abbattimento o meno)non vi fa pensare che nell'acqua siano presenti queste belle sostanze,anche se entro i valori di legge(ahahah). Meditare... p.s. per marirossi.....dicci un po quali sarebbero i filtri per ridurre il calcare,che io son proprio curioso di saperlo... |
1 allegato(i)
Quote:
Ora mettendo un po d'ordine in casa è risbucato fuori, ed ecco qui l'analisi (a cui ho occultato i dati sensibili): http://scuo.la/attachment.php?attach...1&d=1273592616 Cosa ne pensate? E' praticamente l'acqua del rubinetto fornita dall'acquedotto comunale della mia città senza alcuna depurazione aggiuntiva da parte mia. Ci sono però due cose che non mi sono piaciute in questa analisi richiesta nella farmacia sotto casa:
Un'ultima domandina: dando per scontato che l'osmosi non è il massimo, che l'acqua del rubinetto è meglio che quella in bottiglia e che i valori minimi di certe sostanze tossiche per legge è comunque elevato, qual'è l'impianto migliore, "meno sprecone" e quindi più ecologico che un cittadino potrebbe montare in casa propria per migliorare ulteriormente la propria acqua, badando e non badando a spese? Grazie a tutti Marco |
Premettendo che bevendo l'acqua delle analisi non muori:
tralasciando il discorso batteri,che probabilmente si sono formati nell' "imbottigliamento",hai sicuramente una conducibilita' ed una durezza(se il valore e' in gradi francesi come specificato)molto alti;un valore massimo di riferimento che risulta in molte anlisi della durezza e' 50 °f(che sono gia' tantini)anche se chiaramente il calcio ed il magnesio non uccidono nessuno e' altrettanto ovvio che in quantita' molto elevate possano facilitare l'insorgenza di calcoli(ma anche su questo i medici hanno pareri discordanti). La conducibilita' invece indica la presenza di piu' o meno sostanze nell'acqua(l'acqua distillata ha conducibilita' pari a 0 ed infatti si utilizza nelle batterie d'auto come "isolante");se prendi ad esempio un po di acque commercializzate noterai che la conducibilita' e la durezza hanno valori molto piu' contenuti. Inoltre si evidenziano nitrati e nitriti in valori tollerati per legge,anche se non averli per niente forse e' meglio..(prendi anche qui come riferimento le etichette delle acque minerali). Cmq per limitare la quantita' presente delle sostanze menzionate l'unico modo semplice ed efficace e' un impiantino ad osmosi inversa,da regolare in uscita per evitare di avere appunto acqua troppo povera(ovviamente basta munirsi di un test durezza + test conducibilita' per trovare una soluzione mediana). |
Perchè usare un depuratore ad osmosi inversa
Purtroppo l´acqua dell´acquedotto é controllata sí ma nel frattempo ai giorni nostri si sono sviluppati sempre piú sostanze nocive al nostro organismo come ad esempio l´uranio (concimi agricoltura), cloro (contro la fauna batterica dei condotti), ruggine (condotti sempre piú vecchi), medicinali e ormoni (non vengono filtrati dai grossi impianti e non si possono togliere solamente facendo bollire l´acqua) ecc..ecc... onde per cui un depuratore ad osmosi inversa in casa é piú che consigliabile. Le analisi delle acque dei nostri acquedotti forniscono SOLO i parametri di una minima parte delle sostanze contenute nell´acqua che sono molto piú numerose. La legislazione non impone i parametri di tutte le sostanze. Ecco quindi che non saprete mai esattamente cosa contiene la vostra acqua di casa.
Attenzione: molti confondono l´acqua distillata con l´acqua osmotizzata. Entrambe comunque non sono velenose. Anche la grappa é un distillato, ma non si muore se la si beve. Se vuoi fare dell´acqua distillata un acqua da rubinetto, basta aggiungere un cucchiaino di sale. Cosí ottieni un´acqua normale ma senza le sostanze nocive che ci sguazzano dentro. L´acqua osmotizzata é semplicemente un acqua filtrata meccanicamente alla quale abbiamo tolto i sali minerali. Questi sali non sono biodisponibili per il nostro organismo che non li puó quindi assorbire. ...E se volessimo vivere dei minerali contenuti nell´acqua, dovremmo berne 200 litri al giorno (se basta). Il lavoro püiú importante dell´acqua é quello di portare con sé fuoriuscendo dall´organismo le sostanze nocive e non quello di importare sali minerali. Quelli ci vengono forniti solo ed esclusivamente dal cibo. Ti dó pienamente ragione per l´affermazione dove dici che l´acqua dei condotti é molto piú ecologica. Io aggiungo anche che é molto piú conveniente (2 Cent contro 35 al litro della minerale dal supermercato.....pensa alla differenza dell´IVA con 60 milioni di bottiglie al giorno e poi capirai perché non ti consigliano di bere quella dal rubinetto ah ah....non sarebbe da ridere bensí da piangere....comunque....) Se ti piace gasata basta usare un gasatore che costa qualche decina di euro. I sistemi di depurazione casalinghi sono prodotti quasi tutti con lo stesso sistema e procedimento. Non devono per forza costare un patrimonio. Ce ne sono di convenienti come ad esempio nel sito di questi sistemi tedeschi DONLUAN.DE -------------------------------------------------------------- |
Mi aggiunga alla discussione ponendo l'accento su la differenza tra necessario, opportuno. Per Acqua già potabile il trattamento basato sull'osmosi inversa non è quasi mai necessario. L'acqua della rete idrica ha valori di parametri controllati e non dannosi per la salute umana. Coloro che propongono i "depuratori" ad osmosi come il toccasana per vivere sicuri e felici commettono una scorrettezza informando male i possibili utenti.
L'acqua osmotizzata è estremamente leggera, rimuove quasi tutte le sostanze contenute nell'acqua. ( alcune rimangono, come ad esempio l'acido carbonico - facendo abbassare drasticamente il pH cessando l'effetto tampone dei carbonati ) Il corpo umano non è fatto con lo stampino, non è detto che acqua elggera sia adatta al consumo umano, è una scelta che deve essere ragionata, è una oportunità da valutare in maniera non emotiva, ma con dati medico/scientifici Oltre a ciò bisogna fare attenzione al tipo di impianto ad osmosi proposto e al servizio di manutenzione associato. Gli impianti non ben mantenuti producono acqua pericolosa |
Quesito....
Salve,
Ho seguito attentamente tutta la discussione e ho una domanda: si è fatto un gran parlare di acquedotti e acque del sindaco, ma se uno non ha né l'una né l'altra soluzione (nel mio caso vivo in campagna lontano dagli insediamenti urbani e prelevo l'acqua da un pozzo artesiano a 15 mt. di profondità) è indicato l'impianto ad osmosi inversa? renderebbe potabile la mia acqua? e ancora, conviene installare l'impianto a monte del circuito o conviene installarlo dopo l'impianto di irrigazione? Grazie in anticipo per le risposte, spero così, di evitare la fatica (fisica ed economica) di caricare la dispensa di casse d'acqua minerale una volta ogni 15 gg. :ok::ok: |
non sempre osmosi
Il trattamento con Osmosi Inversa per acqua di falda non è necessariamente il più indicato, dipende dal tipo di acqua che tiri su.
Potresti anche non aver bisogno di nessun sistema di trattamento. Conviene farsi fare una anlisi e poi chiedere a qualcuno di competente. Nel caso avessi bisogno di un impianto di potabilizazione, questo può essere generale per tutta la casa o solo per l'acqua destinata al consumo umano. Metterla a monte dell'irrigazione non ha senso, a meno che tu non sia affettivamente coinvolto con le piante che irrighi e le vuoi deliziare con acqua di alta qualità. Scherzi a parte se vuoi della documentazione seria puoi chiedere al forum dedicato a questo settore acquasemplice.com/forum oppure sul sito gwsonline.it |
Acqua Potabile e Minerale
Buongiorno.
Mi chiamo Pasquale Merlino, sono un perito chimico e da anni mi occupo di acqua potabile ed acque minerali. Sul mio sito pasqualemerlino .it ho postato dei video cercando di chiarire lo stato attuale delle cose e le soluzioni su acque potabili, acque minerali, normative e tecnologie per il trattamento acqua (liscia, gassata, filtrata, arricchita di ossigeno, ...) e l'uso libero e consapevole dell'acqua di rubinetto. |
vendono le caraffe con il filtro per purificare l'acqua del rubinetto, ma ho letto che non sono particolarmente igieniche, è vero?
|
Sarebbe il caso di fare chiarezza
Premetto che ho una ditta che vende impianti ad osmosi inversa, per correttezza. Leggendo i post nella discussione vedo però troppe informazioni generiche e molte osservazioni valide: Vorrei quindi cercare di fare il punto.
Innanzitutto nessuno deve raccontare ad alcuno che l'acqua di rubinetto non sia buona in assoluto. E' vero che non sono tutte uguali, come è vero che a volte hanno molto cloro ( che è sgradevole e non fa bene), o purtroppo spesso altri inquinanti. Un' acqua può essere potabile con 49 mg/lt di nitrati ma non è certo di buona qualità. E' un po' come comprare verdura biologica, possiamo volere acqua più pura ! Per quanto riguarda chi asserisce che la mancanza di minerali nell'acqua sia dannosa, dovrebbe consultare meglio tutte le fonti. Ci sono pareri contrastanti e comunque l'unico studio serio fatto dall'oms , pur avendo riscontrato una maggiore casistica di problemi cardiovascolari nelle popolazioni che bevono acque povere di minerali non ne ha trovato il motivo, Ma d'altra parte ci sono molti studi che dicono che metalli, cloro, nitrati, trialometani contenuti, a volte, in dosi legali, nelle acque di condotta, sono dannosi per la salute. Ecco perchè ognuno deve scegliere secondo i propri gusti e la propria coscienza, senza far entrare venditori in casa che, con trucchetti da quattro soldi , terrorizzano le persone facendo diventare l'acqua inguardabile! Infine il prezzo: potete compra in internet ma , se volete avere un referente, per manutenzioni ed installazioni meglio una ditta. Noi vendiamo un'osmosi con accumulo, pompa ed UV a 650 se installiamo, a circa 450 se spediamo e credo che questo sia un prezzo onesto. E se volete saperne di più o parlarmi contati@sorgiva.info |
caso cosa ne pensate di aggiungere un forum nella sezione interessi relativo a questo argomento?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14 AM. |