Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Consumo Critico



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15561   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22258   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69678   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9554   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7559   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10381   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9970   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9883   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13399   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9556   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #11 (permalink)  
Vecchio 10-05-2007, 04:52 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 1
predefinito Bisogna leggere tutto!!!!!!!!

Allora, Altroconsumo ribadisce la bontà e sanità dell'acqua del rubinetto mentre il Tar del Lazio ordina al Ministero della Salute di informare correttamente i cittadini circa l’inquinamento delle acque potabili!!!!!!!

Si può leggere sul sito del Codacons (associazione a tutela dei diritti dei consumatori) il seguente articolo (strano che Altroconsumo non pubblichi provvedimenti del Tar del Lazio su una questione che sembra essergli particolarmente a cuore!!!!!!):


Dopo l’articolo pubblicato oggi dal Corriere della Sera che esalta le qualità delle acque che sgorgano dai rubinetti delle varie regioni d’Italia, il Codacons ricorda che la situazione nella realtà non è così rosea come potrebbe sembrare.
A confermarlo anche il Tar del Lazio, che ha accolto di recente un ricorso del Codacons contro il provvedimento di proroga del valore di soglia di alcune sostanze inquinanti, compreso l'arsenico, nelle acque destinate al consumo umano, adottato dai Ministeri della Salute e dell'Ambiente, e destinato ad orientare le Regioni e Province Autonome nell'ambito del territorio di rispettiva competenza. Le Regioni interessate dal provvedimento in questione erano Campania, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia, Toscana, Puglia e le province autonome di Bolzano e Trento.
Il Tar del Lazio, accogliendo il ricorso del Codacons, ha anche ordinato al Ministero della Salute di informare correttamente i cittadini circa l’inquinamento delle acque potabili.
Proprio grazie all’iniziativa legale dell’associazione si è scoperta, attraverso una accurata relazione tecnica, la presenza oltre i limiti di legge - nelle acque potabili di alcune zone d’Italia - di sostanze pericolose per la salute umana.
Nello specifico:
ARSENICO: E’ inutile richiamare la pericolosità dell’arsenico nelle acque potabili, l’etica e il buon senso di qualsiasi esperto in tossicologia obbligherebbero ad imporre al legislatore livelli per questo metallo i più bassi possibili nelle acque potabili;

NICHEL: metallo altamente allergenico e che quindi non dovrebbe essere presente nelle acque potabili;

CLORURI: causa di neoplasie di vari organi in parte dovuto all’effetto mutageno del cloro sulle cellule umane;

TRIALOMETANI: nocivi per l’accrescimento fetale. Infatti, l’assunzione giornaliera (nel primo trimestre) dalle gestanti di acque potabili con concentrazioni di trialometani è causa di perdita di peso alla nascita del neonato;

FLUORURI: l’assunzione giornaliera di fluoro attraverso le acque potabili è la concausa nelle donne al di sopra degli anni cinquanta di osteoporosi ed in special modo alla frattura della clavicola.


Non mi sembra che la situazione sia così rosea come vuol far credere Altrocumsumo.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vantaggi e svantaggi nell'usare l'addolcitore acqua potabile AlbertoB Idraulica 25 01-03-2018 05:28 PM
Convenienza nel fare un mutuo a tasso fisso oppure variabile illsit Economia 3 11-04-2008 08:29 PM
Calcolare ritenuta d'acconto o alla fonte in maniera inversa Caligola Informatica 3 04-30-2008 07:56 PM
Affiliazione con miglior rendimento da usare in un forum cigl Informatica 2 01-25-2008 12:26 AM
Che formato usare per musica di sottofondo sito? marco Informatica 18 11-18-2007 07:19 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie