Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Consumo Critico



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15372   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22241   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69643   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9538   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7541   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10376   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9963   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9867   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13284   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9536   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-01-2009, 11:38 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 19
predefinito

Convenienza a usare potabilizzatore acqua a osmosi inversa


Il test di conducibilità in questo caso è attendibile, lo fanno tutti. Perché si tratta appunto in ogni caso di acqua potabile del comune che deve rispettare determinati valori. Ben diverso se si considerasse un acqua di pozzo non controllata o da chi sa quale altra fonte. Allora ci vorrebbero altri accertamenti.

Per quanto riguarda il costo, mi sembra di capire che sono 250 euro l'anno. Non è poco eh.. però non hai nulla a cui pensare mi è parso di capire.

Una macchina ad osmosi inversa ora la compri anche con 200 euro, italia regolare. Il filtro a carboni attivi (carbon block) da sostituire ogni 6 mesi (max 1 anno) costa circa 10 euro.
Il filtro a membrana invece costerà sui 50-60 euro ma lo cambi ogni 3 anni. (per far durare di piu questo ultimo filtro io ti consiglio di avere un altro filtro prima a carboni attivi all'entrata della macchina. Quindi avresti un totale di 3 filtri).

Quindi vedi un po' tu cosa fare... informati qua e la.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-01-2009, 11:56 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 16
predefinito

si so che ci sono macchine che costano meno, ma loro ogni anno mi cambiano i 2 filtri e la lampada.

la cosa che mi ha convinto e' la centralina che controlla di continuo la qualita' dell'acqua in uscita e posso regolare la durezza.

poi il fatto che ogni bega per 10 anni e' loro, poi la macchina e' mia e decido cosa fare.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 02-01-2009, 12:07 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 19
predefinito

Considerando che non hai nulla a cui pensare va bene, non è un regalo come vogliono far credere ma penso che può andare.
Il regolatore salino e la lampada ce l'ho anch'io. Ma lasciano un po' il tempo che trovano. Se esamini la macchina ti accorgi che per regolare il sale non fanno altro che baipassare il filtro mettendoci un po' di acqua in entrata. Un po' una fesseria io no lo uso mai. Comunque è obbligatorio in italia e quindi ce l'hanno tutte le macchine italiane.
Se guardi in America sia la lampada che il regolatore salino sono su richiesta quindi opzionali.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 02-01-2009, 12:16 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 16
predefinito

che non sia regalato non ho dubbi, ma lo ha detto anche il tipo, comunque alla fine spendo quello che spenderei comprando bottiglie santanna, e in piu' o acqua buona anche per cucinare fare il caffe' e lavare le verdure, quando adesso uso quella del rubinetto.

vabbe' dai mi sono tolto il pensiero di non aver buttato dei soldi
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 02-01-2009, 12:31 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 19
predefinito

Io personalmente avrei fatto da solo xke con 250 euro ci compro una macchina nuova di zecca ogni anno con 4 o 5 stadi di filtrazione. Però devi fare tutto da solo, e se non hai un po' di manualità ti tocca chiamare l'idraulico e non è più il caso.
Comunque riguardo al risparmio rispetto alle bottiglie di plastica puoi starne certo, anche senza considerare la fatica di comprarle e portarle a casa.. un'abitudine assurda tutta italiana.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 02-02-2009, 12:25 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 16
predefinito

un'aultimo dubbio

perche' su ebay vengono venduti depuratori con 6 filtri, lampada centralina e ammenicoli vari a 300/600 euro, quando sul mercato normale non lo compri con meno di 1.500 1800?
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 02-02-2009, 12:42 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 19
predefinito

Hai provato a porre questa domanda ad uno di quei venditori? poi bisogna vedere cosa intendi per mercato normale. Io non lo considererei molto normale visti i prezzi. E' puramente una forma di guadagno perché alla fine l'acqua osmotizzata si fa sempre allo stesso modo, filtro più filtro meno, centralina, gasatore, raffreddatore.. ma la cosa principale è la membrana che guarda caso è sempre la stessa.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vantaggi e svantaggi nell'usare l'addolcitore acqua potabile AlbertoB Idraulica 25 01-03-2018 05:28 PM
Convenienza nel fare un mutuo a tasso fisso oppure variabile illsit Economia 3 11-04-2008 08:29 PM
Calcolare ritenuta d'acconto o alla fonte in maniera inversa Caligola Informatica 3 04-30-2008 07:56 PM
Affiliazione con miglior rendimento da usare in un forum cigl Informatica 2 01-25-2008 12:26 AM
Che formato usare per musica di sottofondo sito? marco Informatica 18 11-18-2007 07:19 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie