FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Convenienza a usare potabilizzatore acqua a osmosi inversa
si pero' quelli da 300 euro di ebay, siamo sicuri che usano delle membrane serie, dei filtri seri?
siamo sicuri che le centraline controllino e non facciano finta? a me sembra strano passare da 1800 a 300.... io ho parlato con un amico idraulico, e mi ha deto che si in quelli da 1800 ci mangiano in parecchi, perche' hanno molti passaggi, ma alla fonte, alla fabbrica costano sui 1000 1200, ma venderli al pubblico a 300, forse becchi la fregata. non so resto perplesso quando vedo su 2 prodotti sulla carta identici, delle differenze che superano il 400%, soprattutto quando non hai modo di controllare cosa esce dal rubinetto, in maniera costante. bo, come al solito devi stare con una mano davanti e soprattutto spalle al muro, che come ti giri....... ad esempio su ebay ho trovato questa guida http://recensioni.ebay.it/La-vera-ve...00000005777985 Ultima modifica di werner; 02-02-2009 a 02:46 PM |
|
|||
![]()
Le membrane sono di marca made in usa, per quanto riguarda centraline e cose varie sinceramente trovo siano grandissime cavolate che non possono giustificare i costi cosi elevati.
L'unico vantaggio che può avere un impianto ad osmosi inversa è quello di essere ottimizzato per produrre meno scarto di acqua e quindi meno sprechi STOP. Io sono un semplice consumatore e non posso forntirti dati tecnici ma solo ciò che ho appreso con la mia esperienza nel campo. Quindi per i tuoi dubbi contatta pure una persona qualificata e di fiducia. Io ti ho segnalato una persona con la quale ho avuto buone esperienze e chiarimenti ma sei libero di cercane altri. ciao |
|
|||
![]()
Sulla guida che lascia quell'utente di ebay c'è una certa verità ma non è spiegata come si deve:
Con l'osmosi inversa è vero che e' quasi come bere acqua distillata, ma è anche vero allora che è acqua distillata quella proveniente da una buona sorgente di montagna con polle vulcaniche, ed è bere acqua distillata anche quando usiamo la pregiata sant'anna. E' dimostrabile facendo le opportune misurazioni. E allora xke sono cosi pregiate? Molto semplice, bere un acqua ricca significa nutrirsi di più come dice quel signore, ma c'è un PERò: Insieme a questo nutrimento allo stesso tempo beviamo anche metalli pesanti e nitrati inevitabilmente presenti in un acqua ricca di sali, tutta roba al lungo andare molto dannosa per la salute. Come ti ho già detto e ripeto per evitare questo la soluzione è semplicemente quella di usare frutta verdura e un bel bicchiere di latte per il calcio. Non tutti devono campare con sola acqua.. e se è possibile a mio avviso è meglio evitarlo. Quindi se uno non ha la fortuna di abitare vicino ad una buona sorgente di montagna l'osmosi inversa diventa fondamentale e non è certo da sminuire come avviene in quella guida. Come ho già detto fin dall'inizio è diventata proprio una questione di idee personali anche tra dottori stessi. E' importante quindi usare il nostro buon senso senza affidarsi troppo agli altri. |
|
|||
![]()
guarda e' una settimana che scrivo su forum vado su siti leggo giornali.
Alla fine tutti dicono tutto e il contrario di tutto, io sono arrivato a queste conclusioni: L'acqua de rubinetto e' potabile, ma in molte zone e' pessima a Roma viene dalle montagne, e' ottima in pianura padana tranne eccezioni viene dal Po o dal reno, ed e' potabile ma fa schifo, ed e' calcarea al'inverosimile, quindi da bere non e' il caso. c'e' poi il problema che saltuariamente sopratutto in estate la qualita' peggiora, quindi una bella osmosi non fa schifo, anzi anche prendendo un impianto costoso spendi sempre meno che a bere sant'anna tutti i giorni, anche perche' poi a usi per fare la pasta, il caffe ecc ecc, che vengono sensibilmente meglio (provato). unico dubbio che permane IMPIANTO DA 400€ IMPIANTO DA 2.000€ |
|
|||
![]()
Io non ho avuto dubbi LOL anzi all'inizio volevo costruirmela da solo acquistando i filtri, perché alla fine il funzionamento è molto semplice. Poi ho visto che c'erano macchine con un prezzo più decente e allora l'ho acquistata. Ce l'ho da 3 anni ormai.
Devi considerare che non è che usi acqua contaminata da colera o chi sa cosa.. usi semplicemente acqua potabile e la rendi piu leggera. Quindi controlli vari, centraline e gli ambricchi non servono ad un tubo. L'acqua di rubinetto viene già controllata tantissimo. Al massimo ti puoi comprare un misuratore di TDS per controllare la leggerezza. |
|
|||
![]()
sai avendo un bambino piccolo si diventa iper protetivi, ed e' su questo che giocano i venditori.
immagino anche io che arrivando acqua gia pulita che potresti anche bere grossi problemi non ce ne sono, non usando l'accumulo e avendo oltretutto una lampada UV anche quelli economici grossi problemi non dovrebbero darne. resta il dubbio che il filtro non trattenghe le scheffe e poi le rlasci di botto, o che nel filtro non si formino delle colonie di batteri o altro. io sono un elettronico se si parla di idraulica posso solo usare il buon senso e fare leva sul 9 in chimica che avevo alle superiori, ma oltre non vado. tu quale hai preso? |
|
|||
![]()
Se consideri che l'acqua di bottiglia è anche peggio.. allora sinceramente preferisco fare la sostituzione dei filtri personalmente e stare tranquillo.. il carbon block costa solo 10 euro e per dormire tra due guanciali ogni 6 mesi lo cambio e ne approfitto per disinfettare con amuchina il serbatoio e le tubazioni. Piu di cosi non si può:D altro che centraline.
Il rilascio di possibili sostanze accumulate nel filtro avviene quando non usi l'acqua per un po'. Infatti in questo caso la prima acqua uscirà con piu sali ma nulla di preoccupante.. sempre nettamente inferiore a quella dell'acquedotto. In ogni caso la prima acqua puoi sempre buttarla. |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Vantaggi e svantaggi nell'usare l'addolcitore acqua potabile | Idraulica | |||
Convenienza nel fare un mutuo a tasso fisso oppure variabile | Economia | |||
Calcolare ritenuta d'acconto o alla fonte in maniera inversa | Informatica | |||
Affiliazione con miglior rendimento da usare in un forum | Informatica | |||
Che formato usare per musica di sottofondo sito? | Informatica |