Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Consumo Critico



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  1360   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  16316   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22452   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69967   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9661   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7694   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10410   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9996   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9951   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13903   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #11 (permalink)  
Vecchio 03-19-2009, 06:15 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 2
predefinito

Salve a tutti,l'altro giorno dopo aver consultato internet,amici che lo possiedono,amici che lavorano in laboratori chimici ho installato un impianto ad osmosi inversa.Non e' stato semplice decidere(vuoi per il costo iniziale piuttosto elevato,vuoi per tutta la disinformazione che c'e' in giro).
Chi produce bottiglie d'acqua dice che l'osmosi fa male(ovviamente qua in Italia visto che in America l'acqua prima di essere imbottigliata passa attraverso apparecchiature ad osmosi inversa giganteschi),chi produce impianti ad osmosi dice che l'acqua in bottiglia fa male...insomma come e' logico ognuno tira l'acqua al suo mulino...
Quindi a chi affidarsi?Chi ha ragione?
Io ormai non riesco piu' a credere a nessuno anche perche' il giro di denaro che c'e' dietro a ogni mercato spinge la gente a fare qualunque cosa sbattendosene altamente per la salute degli altri,basta guardare quanti sequestri ci sono di generi alimentari scaduti e riciclati per poi essere rimessi in commercio(e su uno che viene scoperto sono convinto ce ne siano altri 10 che passano).
Cmq alla fine e' arrivato da me un tecnico(un idraulico che sa fare bene il suo mestiere),abbiamo installato l'apparecchio e verificato che fosse tutto a posto.
Visto che ho amici che lavorano in un laboratorio per analisi sono gia' d'accordo per fare esaminare l'acqua,sia quella che passa per osmosi che quella che non ci passa e cosi' poi pubblichero' qui i risultati(ovviamente se i risultati dovessero essere pessimi e' chiaro che diro' anche la marca dell'impianto).
Devo pero' dire che un paio di cose le ho gia' notate:
la mia ragazza prima voleva solo l'acqua in bottiglia perche' quella del rubinetto non le piaceva,ora beve solo quella del rubinetto
Quando fai il te' sul fondo della tazza dopo che hai finito non rimane nulla,lo zucchero si scioglie completamente e cosi' fa anche con il caffe'
Quando fai la pasta sul bordo della pentola non rimane nessun residuo

Ora non mi rimane che aspettare i risultati delle analisi.
Mi chiedo poi se i risultati sulle bottiglie siano veri e mi chiedo come mai una volta c'era la data in cui veniva imbottigliata mentre adesso c'e' solo quella di scadenza(pensa un po' che strano).

Ultima cosa,un paio di amici che lavorano in un laboratorio che esamina il latte mi hanno detto che meno sali contiene l'acqua meglio e' visto che i sali li integriamo da gli altri alimenti e che contiene piu' calcio un pezzetto di formaggio che molti litri d'acqua.
Per curiosita' gli ho anche chiesto se il latte e' abbastanza pulito visto che adesso ci sono in giro un sacco di distributori...la risposta?
A causa dei severissimi controlli e' talmente privo di batteri che si fatica a fare i formaggi e per essere cosi' puro un qualcosa significa che ci fanno!

E' il mio primo post e spero di essere stato utile.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vantaggi e svantaggi nell'usare l'addolcitore acqua potabile AlbertoB Idraulica 25 01-03-2018 05:28 PM
Convenienza nel fare un mutuo a tasso fisso oppure variabile illsit Economia 3 11-04-2008 08:29 PM
Calcolare ritenuta d'acconto o alla fonte in maniera inversa Caligola Informatica 3 04-30-2008 07:56 PM
Affiliazione con miglior rendimento da usare in un forum cigl Informatica 2 01-25-2008 12:26 AM
Che formato usare per musica di sottofondo sito? marco Informatica 18 11-18-2007 07:19 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie