Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Consumo Critico



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15596   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22262   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69688   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9558   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7564   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10383   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9973   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9887   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13413   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9561   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-05-2007, 12:48 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 4
predefinito

Come gasare l'acqua per renderla frizzante come avesse co2?


Quote:
Originariamente inviata da Stephane Visualizza il messaggio
Io, cercando ho trovato delle pastiglie, ma vengono usate per gli acquari.
Nella maniera più assoluta, non usare nulla che non sia specificatamente realizzato per l'alimentazione umana. Le pastiglie per gli acquari rischierebbero di mandare tutti al pronto soccorso!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-05-2007, 06:30 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 2
predefinito

Io mi ricordo che c'era un prodotto chiamato vichy che fungeva a questo scopo.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-06-2007, 08:58 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 3
predefinito

Se vuoi acqua frizzante senza alterare il gusto non puoi usare bustine, pastiglie o cose simili, perchè cambiano il gusto e servono a creare una bibita gassata, non acqua frizzante. La soluzione migliore è aggiungere anidride carbonica, esattamente come fanno i produttori di acque minerali. Però devi comprarti una macchina apposta, che non è un depuratore d'acqua (che nella maggior parte dei casi è inutile perchè l'acqua che arriva al rubinetto è buonissima così e non ha senso depurarla).
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-06-2007, 01:00 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

A me la roba frizzante non piace, non riesco a buttarla giù, che sia Coca Cola, aranciata, acqua, vino, spumante o champagne: un sorso a fatica e lascio lì! Infatti sono stata benissimo in America: bicchieroni di acqua naturale, proprio di rubinetto, con il ghiaccio e senza tante storie! E lo stesso in Norvegia.
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-06-2007, 02:34 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 7
predefinito

Riassumendo ci sono 2 sistemi: uno chimico ed uno fisico.

Quello chimico sfrutta dei componenti chimici (carbonato di sodio e non so cos'altro) che disciolti nell'acqua sviluppano anidride carbonica. Bisogna mettere il tutto in una bottiglia con tappo a tenuta in modo che l'anidride carbonica che si sviluppa e che comincia ad uscire dall'acqua ad un certo punto raggiunga una certa pressione di modo che poi non riuscendo più ad uscire rimanga nell'acqua. Le bustine con queste polverine si trovano in vendita nei supermercati ("Idrolitina" o "Frizzina").

L'altro sistema invece utilizza delle bombolette di gas anidride carbonica ed un piccolo macchinario con delle bottiglie particolari (con un attacco a baionetta che va innestato sulla macchina) che riempite con acqua permetto di avere l'acqua gasata tamite l'inserimento del gas sotto pressione.

Il secondo sistema è più costoso (va acquistato il macchinario e le bombolette) ed è consigliabile a chi fa uso normalmente di acqua gasata, il primo invece è economico ma lascia un sapore all'acqua a causa dei sali disciolti che varia da marca a marca e che a non tutti può piacere.

Ciao
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 09-06-2007, 02:37 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Candido Visualizza il messaggio
Bisogna mettere il tutto in una bottiglia con tappo a tenuta in modo che l'anidride carbonica che si sviluppa e che comincia ad uscire dall'acqua ad un certo punto raggiunga una certa pressione di modo che poi non riuscendo più ad uscire rimanga nell'acqua. Le bustine con queste polverine si trovano in vendita nei supermercati ("Idrolitina" o "Frizzina").
Attenzione nell' aprire la bottiglia: se troppo presto, come lo spumante!
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie