FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Come gasare l'acqua per renderla frizzante come avesse co2?
Nella maniera più assoluta, non usare nulla che non sia specificatamente realizzato per l'alimentazione umana. Le pastiglie per gli acquari rischierebbero di mandare tutti al pronto soccorso!
|
|
|||
![]()
Se vuoi acqua frizzante senza alterare il gusto non puoi usare bustine, pastiglie o cose simili, perchè cambiano il gusto e servono a creare una bibita gassata, non acqua frizzante. La soluzione migliore è aggiungere anidride carbonica, esattamente come fanno i produttori di acque minerali. Però devi comprarti una macchina apposta, che non è un depuratore d'acqua (che nella maggior parte dei casi è inutile perchè l'acqua che arriva al rubinetto è buonissima così e non ha senso depurarla).
|
|
|||
![]()
A me la roba frizzante non piace, non riesco a buttarla giù, che sia Coca Cola, aranciata, acqua, vino, spumante o champagne: un sorso a fatica e lascio lì! Infatti sono stata benissimo in America: bicchieroni di acqua naturale, proprio di rubinetto, con il ghiaccio e senza tante storie! E lo stesso in Norvegia.
|
|
|||
![]()
Riassumendo ci sono 2 sistemi: uno chimico ed uno fisico.
Quello chimico sfrutta dei componenti chimici (carbonato di sodio e non so cos'altro) che disciolti nell'acqua sviluppano anidride carbonica. Bisogna mettere il tutto in una bottiglia con tappo a tenuta in modo che l'anidride carbonica che si sviluppa e che comincia ad uscire dall'acqua ad un certo punto raggiunga una certa pressione di modo che poi non riuscendo più ad uscire rimanga nell'acqua. Le bustine con queste polverine si trovano in vendita nei supermercati ("Idrolitina" o "Frizzina"). L'altro sistema invece utilizza delle bombolette di gas anidride carbonica ed un piccolo macchinario con delle bottiglie particolari (con un attacco a baionetta che va innestato sulla macchina) che riempite con acqua permetto di avere l'acqua gasata tamite l'inserimento del gas sotto pressione. Il secondo sistema è più costoso (va acquistato il macchinario e le bombolette) ed è consigliabile a chi fa uso normalmente di acqua gasata, il primo invece è economico ma lascia un sapore all'acqua a causa dei sali disciolti che varia da marca a marca e che a non tutti può piacere. Ciao |
|
|||
![]() Quote:
|
![]() |
|
|