![]() |
Come gasare l'acqua per renderla frizzante come avesse co2?
Salve,
io sono anni ormai che bevo l'acqua del rubinetto, ma il problema giunge quando ho degli ospiti a cena che vogliono l'acqua frizzante, e allora mi tocca comperare la bottiglia per loro. Possibile che non esista un sistema efficace e soprattutto ecologico per gasare l'acqua? Qualcuno mi ha accennato a degli strumenti apposta, qualcun'altro a delle bombolette! Io, cercando ho trovato delle pastiglie, ma vengono usate per gli acquari. Andrebbero bene anche per l'acqua da bere? Altrimenti come si può fare? Grazie mille |
Prova con l'idrolitina
|
Fai bene tanto l'acqua imbottigliata è acqua piovana con aggiunta di anidride carbonica!
Comunque ci sono delle bustine che vendono al market che fanno diventare l'acqua di rubinetto frizzante e costano una boiata. |
Una volta, al Serfontana, inSvizzera, ho visto il sodatore: ti permette di trasformare in soda l'acqua.
|
Quando andai alla fiera della casa mi fecero vedere un apparecchio che andava fissato sotto il rubinetto della cucina e rendeva l'acqua frizzate. L'ho anche assaggiata quell’acqua: buona!
|
Esistono in commercio degli apparecchi appositi per la gassatura di acqua e bibite. Dai un'occhiata qui:
http://www.teco-group.it/pg/depuratori/gassatori.htm I sifoni per seltz invece, sono un mezzo più economico della macchinetta sopra descritta, soprattutto in considerazione della frequenza con cui a te serve l'acqua gassata. http://www.stilcasa.net/itemdetail.cfm?id=22.SIF Ai miei tempi esistevano inoltre, come già detto dagli altri, delle bustine di IDROLITINA (alle pesche di beneficenza del paese ne ho vinte un camion) che rendevano l'acqua gassata e, soprattutto, imbevibile!:-D |
Altre alla Idrolitina c’è anche la Frizzina, ma io le ho provate e sinceramente, il sapore non è molto piaciuto..
|
Quote:
Agli ospiti a volte servo quella in bottiglia mentre agli amici metto la caraffa del rubinetto. Comunque ti do un proverbio: nell'acqua troppo pura non ci sono i pesci. Se però vuoi vedere in interne, metti le parole “gasatori acqua” e trovi ciò che aggiunge le bollicine per l'acqua in casa, questo è un indirizzo: http://www.fontes-italia.com/gasatore.html |
C'erano anche le bustine di "cristallina" che usava sempre mio nonno. Non so che ci fosse dentro, ma mi piaceva un sacco...!;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Una di quelle supposte effervescenti che vi si sciolgono nell’acqua, l’hanno pubblicizzata stasera alla televisione! =-OGiuro che l'ho vista la pubblicità...!
|
Quote:
Diceva l'oste al vino : tu mi diventi vecchio ti voglio maritare con l'acqua del mio secchio Rispose il vino all'oste: fai le pubblicazioni sposa l'Idrolitina del Cavalier Gazzoni |
Se non sbaglio ci sono le pasticche tipo effervescente brioschi.
|
Quote:
|
Io mi ricordo che c'era un prodotto chiamato vichy che fungeva a questo scopo.
|
Se vuoi acqua frizzante senza alterare il gusto non puoi usare bustine, pastiglie o cose simili, perchè cambiano il gusto e servono a creare una bibita gassata, non acqua frizzante. La soluzione migliore è aggiungere anidride carbonica, esattamente come fanno i produttori di acque minerali. Però devi comprarti una macchina apposta, che non è un depuratore d'acqua (che nella maggior parte dei casi è inutile perchè l'acqua che arriva al rubinetto è buonissima così e non ha senso depurarla).
|
A me la roba frizzante non piace, non riesco a buttarla giù, che sia Coca Cola, aranciata, acqua, vino, spumante o champagne: un sorso a fatica e lascio lì! Infatti sono stata benissimo in America: bicchieroni di acqua naturale, proprio di rubinetto, con il ghiaccio e senza tante storie! E lo stesso in Norvegia.
|
Riassumendo ci sono 2 sistemi: uno chimico ed uno fisico.
Quello chimico sfrutta dei componenti chimici (carbonato di sodio e non so cos'altro) che disciolti nell'acqua sviluppano anidride carbonica. Bisogna mettere il tutto in una bottiglia con tappo a tenuta in modo che l'anidride carbonica che si sviluppa e che comincia ad uscire dall'acqua ad un certo punto raggiunga una certa pressione di modo che poi non riuscendo più ad uscire rimanga nell'acqua. Le bustine con queste polverine si trovano in vendita nei supermercati ("Idrolitina" o "Frizzina"). L'altro sistema invece utilizza delle bombolette di gas anidride carbonica ed un piccolo macchinario con delle bottiglie particolari (con un attacco a baionetta che va innestato sulla macchina) che riempite con acqua permetto di avere l'acqua gasata tamite l'inserimento del gas sotto pressione. Il secondo sistema è più costoso (va acquistato il macchinario e le bombolette) ed è consigliabile a chi fa uso normalmente di acqua gasata, il primo invece è economico ma lascia un sapore all'acqua a causa dei sali disciolti che varia da marca a marca e che a non tutti può piacere. Ciao |
Quote:
|
Quote:
Comunque chi è abituato a bere acqua frizzante, generalmente non apprezza le soluzioni chimiche tipo idrolitina. |
Mio daddy usava l'Idriz, ma adesso non so se è ancora in commercio. Solo a lui piace l'acqua frizzante!
|
Io mi ricordo che fare l'acqua frizzante era quasi un rito. Versare la prima bustina, poi la seconda ma tappare subito la bottiglia e capovolgerla e attendere prima di aprirla.
Bah! Tempi passati, le bollicine se ne sono andate insieme agli anni.:-* |
Ciao, io tempo fa ho fatto installare un macchinario che mi depurava l'acqua di casa e mi hanno dato in omaggio un gasatore d'Acqua a CO2. E’ un cilindro metallizzato di piccolo ingombro che non uso quasi più perché sono pigro nel caricarlo e so che non costa poco, comunque è una cosa simile:
www.mistersconto.com/product_27.html Vedi se ti sembra buono: è simile al mio e se lo compri fammi sapere dove acquistare la ricarica e quanto costa. Ciao |
Digli semplicemente che l'acqua frizzante fa diventare lo stomaco un palloncino e che ti rifiuti di gonfiarli con l'anidride carbonica: che vadano a gonfiarsi dal gommista…!:-D
Facciamo un appello: attrezzatevi per evitare di comprare bottiglie di acqua minerale, eviterete così tutti i giorni di inquinare, alimentare l'industria del petrolio (plastica) e di subire una truffa (avete idea di che acqua vi danno????);-) Incominciamo poi a protestare perchè i produttori pagano una miseria (Nulla in pratica!) per prendere l'acqua...> :o |
Ciao,
di questi servizi c'e ne sono una infinità, dai un’occhiata a questi siti: http://www.gardenshop.it/product.php?idx=1528 http://www.ecoline-fo.com/soda-speed.htm Il problema rimane secondo me se vuoi fare bella figura con i tuoi invitati, dare questo servizio non è elegante a mio avviso...! |
Io ho provato l'Idrolitina, comperata nel Conad a Reggio Emilia dopo un'accurata ricerca nei supermercati della zona. Morale: non comperatela! Fa schifo, sembra aspirina allungata. Bleah!> :o
|
Prova con la magnesia, è buona e non gonfia.
|
Una volta si usavano le bustine, una grande sbattuta e via! Poi per pulirle si usavano le "veriole" quelle erbette che crescono sui muri, che da piccoli ci si rincorreva per attaccarsele sui vestiti. Tanti anni fa...8-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55 AM. |