FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() La frutta e verdura è meglio mangiarla con o senza buccia?
Un saluto a tutti.
E' da quando sono piccolo che mi viene detto di pelare la mela, la pera, le carote ecc. prima di mangiarle, perchè contengono veleni. Poi ho sentito dire che la buccia è una delle parti del frutto con più sostanze e quindi che fa meglio. Ma chi ha ragione alla fine? Voi come fate? Io alterno, ma tendo sempre più a non sbucciare più niente ma solo a lavare; anche perchè una carota per esempio, che nasce e cresce sottoterra, assorbe secondo me tutto dal terreno e sbucciarla serve ben a poco. Se il terreno è inquinato lo è anche la carota, e allora perchè buttare via anche le sostanze nutritive in più che possono essere contenute nella buccia..!? Bye |
|
|||
![]()
Se ci pensi la buccia essendo all'esterno si becca tutto quello che è nell'atmosfera: smog, acidi, anticrittogamici batteri ecc ecc.
Se tu la lavi solo con acqua corrente, tiri via la polvere...se la lavi con acqua e bicarbonato la disinfetti se aggiungi un'energico sfregamento con una spazzola a setole morbide tiri via i primi strati di cellule della buccia che contengono il 60-70% delle schifezze. Se le schifezze non le vuoi i casi sono due: o ti fai una serra e ti coltivi a modo tuo frutta e verdura, oppure le peli. Se ci pensi anche le verdure coltivate a terra vengono lavate e di solito per l'insalata i primi strati esterni vengono tolti, le carote vengono pelate come pure le patate (in Germania non le pelano, mangiano tutto). Io personalmente lavo tutto con acqua e bicarbonato, tiro via le foglie brutte o che ispirano poca fiducia. Nei succhi di frutta (quelli seri) viene usata praticamente solo la buccia, ma li viene solo lavata con acqua, frullato e bollito....auguri. |
|
|||
![]()
La buccia di frutta e verdura e' la parte che in genere contiene piu' elementi nutritivi, fibre e quant' altro.
Il mio consiglio e' di lavare x bene frutta e verdura utilizzando prodotti come l' amuchina in modo tale che poi mangiare la buccia non risulti essere piu' un problema ![]() |
|
|||
![]() Quote:
|
|
|||
![]()
Io di recente ho cominciato a mangiare ance i kiwi con la buccia, kiwi bio e lavati prima con semplice acqua: tagli a fette e via, una bontà.
Mi è stato detto anche che c'è chi mangia le bucce di banana, forse cotte... ma sono in attesa di approfondire (e nel caso provare ![]() |
|
|||
![]()
Come sempre dipende dal tipo di frutta.
Io la mangio senza manco lavarla, perchè c'è sicuramente meno veleno sulla buccia che nell'aria che respiro, ma purtroppo io vivo in un posto merdoso. Alcuni frutti, come l'ananas è inutile opporsi alla buccia, anche perchè non la mangia nessuno dal momento che il frutto è in realtà "aperto" e permea tutto all'interno. Altri frutti, come le mele che sono di stagione, sono coperte più di olio che di veleni, anche perchè i veleni li spruzzano prima che le mele sboccino. ![]() In alcuni casi le bucce contengono tutti i principi "attivi" ricercati, quindi sbucciando il frutto si perde proprio il motivo per cui in genere lo si mangia. Io direi che è inutile preoccuparsi di un veleno incerto quando si ignorano veleni certi in altre parti. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Quali bilancieri è meglio usare per non sforzare la schiena? | Educazione Fisica | |||
Mangiare frutta con le bucce provoca infezioni intestinali? | Medicina | |||
Termosifone sfruttato al meglio per umidificare l'ambiente | Idraulica | |||
In auto è meglio o no tenere il ricircolo sempre attaccato? | Auto, Moto, Motori |