FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Io avevo letto su una guida che un fattore molto importante è l'imbottigliamento. Devi guardare che sia stato prodotto e imbottigliato all'origine e non da altre aziende.
Questo perchè è meno facile che li allunghino con prodotti chimici, cosa che più facilmente avviene invece quando un'azienda compra il vino dal produttore per poi imbottigliarlo e rivenderlo. Non dimentichiamoci poi che sia doc (denominazione di origine controllata) piuttosto che igt (indicazione geografica tipica). Se infine poi prendi un chianti piuttosto che un merlot, dice poco dal punto di vista qualitativo, dal momento che ce di produttori ne sono a migliaia. Ciao Francesca |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare? | Educazione Fisica | |||
Autoclave che va in blocco e led rosso di Protection acceso | Idraulica | |||
Movimento Turismo Vino e Girogustando | Viaggi | |||
Ricetta per le acciughe al rosso, fatta con i peperoni | Cucina | |||
Quali criteri usare per scegliere un prodotto all'acquisto? | Consumo Critico |