FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Io sono abbastanza contro le guide, nel senso che preferisco sbagliarmi da sola!
Come già molti ti hanno detto: è l'esperienza che non ti fa sbagliare. Io personalmente ero fatalista, andavo ad occhio cercando tra i vitigni che mi piacevano di più! Inizia a capire cosa ti piace, il sangiovese? l'aglianico? il merlot? E poi da li inizi a partire magari! Poi se trovi un enoteca dove chi ci lavora capisci che se ne intende davvero e ha i tuoi gusti, lasci fare un po a lui/lei ;) Intanto un buon rosso a poco è sempre il lagrein, che anche con 4 euro fai fatica a trovarlo non buono: il trentino alto adige per qualità/prezzo è sicuramente avanti! ciao Alessia |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare? | Educazione Fisica | |||
Autoclave che va in blocco e led rosso di Protection acceso | Idraulica | |||
Movimento Turismo Vino e Girogustando | Viaggi | |||
Ricetta per le acciughe al rosso, fatta con i peperoni | Cucina | |||
Quali criteri usare per scegliere un prodotto all'acquisto? | Consumo Critico |