Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Cucina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  8719   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  6796   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10128   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9720   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9448   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  10827   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9093   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8894   Matematica
Vecchio Come normalizzare funzione e calcolare media, mediana e moda?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  9866   Matematica
Vecchio Cosa sono l'errore assoluto, relativo e relativo percentuale?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  3660   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 05-13-2008, 09:39 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 2
predefinito Opinioni e pareri sulle tecniche della cucina molecolare

Opinioni e pareri sulle tecniche della cucina molecolare


vorrei sapere sa ne pensate della cucina molecolare
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 05-14-2008, 12:42 AM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 16
predefinito

Giusto per capire di cosa stiamo parlando:
Quote:
La cucina molecolare è un insieme, in continua crescita, di nuove tecniche e di ricette, basate su nuove tecniche. Le nuove tecniche derivano dall'applicazione alla cucina i conoscenze scientifiche, in linea di principio anche estranee al mnondo del cibo
Fonte: "Il gelato estemporaneo e altre invenzioni gastronomiche", ed. Sperling e Kupfer.

Così a occhio non ci trovo niente di male....
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 05-15-2008, 12:30 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 11
predefinito

Alla fine mi pare d'aver capito che è il metodo scientifico applicato alla gastronomia, giusto?
Se così fosse non lo trovo sbagliato, però bisogna tener conto che abbiamo tutti i gusti l'uno diverso dall'altro... ciò che è buono per te può non esserlo per me.
Non so a questo punto come possa essere impostata...!?




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Opinioni su Tim Burton e su qualche suo film in particolare devious_devoir Film, Libri, Musica 6 05-16-2017 12:49 PM
Qualcuno ha subito la gastrectomia totale? Pareri? Consigli? msandro Medicina 5 02-20-2010 11:43 AM
Iscriversi ad una scuola di cucina per diventare uno chef mcquail Cucina 1 01-06-2010 10:04 AM
Calcolare atomi di ferro e peso molecolare dell'emoglobina Chimica89 Chimica 1 12-24-2008 05:41 PM
"SONNO DELLA NOTTE" il nuovo singolo degli PSICOSUONO,in rotazione sulle radio LauraLesp Film, Libri, Musica 1 07-02-2008 06:56 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie