Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Diritto



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Come capire in inglese se ci si riferisce a un gatto o gatta?  20-04, 17:03  dmitriy-kiril...  6  8261   Inglese
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  2107   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  16601   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22521   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70094   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9693   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7742   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10421   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10005   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9983   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #7 (permalink)  
Vecchio 11-21-2010, 04:39 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Cara Sara tu, in linea di principio hai perfettamente ragione e, se io fossi al tuo posto farei come segue: premesso che come giustamente dice l'amico sachalin (ciao) il mondo e le regole cambiano solo se c'è qualcuno che lotta per farlo; premesso che rivolgersi da un avvocato costa caro (e loro giocano proprio su questo, il gioco non vale la candela!), probabilmente più del costo del telefono; io mi rivolgerei all'associazione dei consumatori, mi iscriverei (normalmente costa sui 50 €) e tramite loro avanzerei denuncia o richiesta di risarcimento. Ovviamente la denuncia preannuncia un procedimento penale che può essere abbrevviato, nei tempi e nei costi, rivolgendosi al giudice di pace della tua città e le spese legali (ed eventuali risarcimenti danni pscofisici derivanti da stress) andrevvero a carico del soccombente. Io non mollerei, cerca una buona associazione consumatori che ti offra assistenza legale e PROCEDI a testa bassa!!!!!
Di seguito riporto i link delle principali associazioni consumatori italiane: Adiconsum, Adoc, Adusbef, ACU, Altroconsumo, Codacons, lega, ... che li trovi tutti qui:
www.italia.ms/consumatori.html
oppure rivolgiti a:www.avvocatideiconsumatori.it
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vi presento un partito: Unione Democratica per i Consumatori traitor Politica 2 04-16-2008 04:10 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie