![]() |
Il costo finale del nucleare farà raddoppiare le bollette
Dalla newsletter di greenpeace:
Durante il week-end i nostri volontari hanno distribuito davanti agli uffici postali di diverse città italiane le nuove bollette che l’Enel ci presenterà nel 2020, nel caso si riuscisse a riportare il nucleare in Italia: bollette nucleari, costi stellari! Se teniamo conto, infatti, degli altissimi costi per la realizzazione di nuove centrali, della manutenzione, dello smaltimento delle scorie e degli impianti contaminati, risulta che il costo finale dell’elettricità farà raddoppiare quello delle nostre bollette. Il nucleare è una pura follia economica, a meno che qualcuno non ti regali la centrale e lo Stato si faccia carico di gestire le scorie radioattive per secoli. Enel e Governo devono smetterla, perciò, di prendere in giro il Paese sostenendo che il nucleare servirà ad abbassare le bollette degli italiani. http://www.greenpeace.org/italy/news/bollette-nucleari |
Si sono d'accordo. ma quali alternative per ridurre il CO2 ?
Sacha |
Concordo pienamente e aggiungo i costi altissimi per la militarizzazione delle zone
di transito dell'uranio, stoccaggio scorie e vicino alle stesse centrali, dato l'appetibilità del'luranio che potrebbe essere usato per scopi non proprio pacifici. |
Io non me ne intendo molto ma, così su due piedi, mi vengono alcune domande:
- Non basta vedere quanto costa l'energia dove il nucleare è già usato, ad esempio in Francia? - Perchè compriamo molta energia da loro se costa così tanto? - L'italia produce con le fonti tradizionali ma non copre il suo fabbisogno, se sparisse il nucleare la terra riuscirebbe a produrre ancora sufficiente energia, considerando anche la fame crescente dei paesi emergenti? - Il petrolio si sta esaurendo, poi molte cose si convertiranno all'elettrico, come i trasporti, ma come produrre tutta questa energia? - Non è che investendo seriamente la si può far diventare una fonte economica e non troppo inquinante? |
Leggete questo articolo e vi renderete conto della potenzialità ancora non espressa delle fonti rinnovabili
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabe.shtml |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22 PM. |