FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Quale giusto cassonetto per ogni rifiuto differenziato?
Io abito in provincia di torino e ho avuto occasione di girare questa domanda a uno degli ingegneri che si occupano della raccolta. Ebbene, il tetrapak, la carta del pane, i sacchetti di plastica... tutto nell'indifferenziata! Però come si diceva prima, ogni comune fa a suo modo.
![]() |
|
|||
![]()
Parole sante!
Infatti qui a Parma, l'alluminio va messo insieme alla plastica ![]() Beh, basta farci l'abitudine ma il casino avviene quando uno ha 2 case in 2 comuni diversi... ![]() |
|
|||
![]()
Per fare un po di chiarezza sul riciclo dei tetrapak, è stato scritto un articolo su ecoblog:
http://www.ecoblog.it/post/1954/come...ano-i-tetrapak Spero ti possa essere utile. Ciao |
|
|||
![]() Quote:
Ora la Tetra Pak ha avviato anche una campagna pubblicitaria per dire che i suoi prodotti sono riciclabili (ho visto un cartellone per strada). Maggiori informazioni si trovano sul sito Tetra Pak ed invece su TiRiciclo si può verificare se il proprio comune aderisce al progetto. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
È giusto mettere dei CT stranieri nelle nazionali di calcio? | Educazione Fisica | |||
Come inserire in vBulletin banner diversi per ogni sezione? | Informatica | |||
Il giusto sviluppo dell'organismo permette sviluppo mentale? | Psicologia | |||
La musica è cultura e ogni genere di movimento ha la sua | Film, Libri, Musica |