Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Ecologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  8711   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  6794   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10128   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9720   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9444   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  10779   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9089   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8894   Matematica
Vecchio Come normalizzare funzione e calcolare media, mediana e moda?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  9866   Matematica
Vecchio Cosa sono l'errore assoluto, relativo e relativo percentuale?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  3660   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-02-2014, 12:39 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 220
Invia un messaggio tremite MSN a ruozi Invia un messaggio tremite Skype a ruozi
predefinito L'auto elettrica sarà il mezzo di trasporto del futuro?

L'auto elettrica sarà il mezzo di trasporto del futuro?


Cosa ne pensate di tutte queste auto elettriche, anche di dimensioni medie, che stanno uscendo sul mercato?

http://www.alvolante.it/primo_contatto/nissan-leaf

La Nissan leaf ě l'ulti ma uscita, da quel che vedo parla di più di 30000 euro di costo, prezzo di un pieno di 4 euro, batterie a noleggioda 79 a 142 euro al mese.
Come autonomía al volante da 120km.

Per me, al momento può essere considerata una nicchia, con auto più piccole, da città, dove bisogna per forza avere il garage.

Lo scoglio maggiore rimane il discorso il discorso delle batterie : o le si noleggiano, pagando già piùdi un pieno di carburante tradizionale, o si rischia di dspendere migliaia di euro quando saranno da sostituire.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-02-2014, 03:41 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Mi ricorda una discussione affrontata ieri sera...
Comunque io avevo letto questa recensione http://www.webnews.it/speciale/nissan-leaf/ , ed il prezzo vedi che scende a poco meno di 25 mila euro con noleggio batteria, che però qui non indicava la spesa mensile.
Boh!? Non so se sia la soluzione perfetta al momento, ma la direzione è quella giusta e vedi che anche la til ci ha investito su: http://www.quattroruote.it/notizie/b...eaf-per-la-til
Stiamo a vedere cosa si inventerà in futuro la concorrenza...
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 04-08-2014, 11:46 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 16
predefinito

come al solito poi è un problema di strutture a sostegno, come per le macchine a metano (che comunque non sono poi questa grande soluzione ecologica, dato che anche il metano finirà) ... nel senso molta più gente utilizzerebbe le macchine a energia elettrica se le postazione per caricarle fossero più diffuse. Infatti in Germania già utilizzano il carsharing con auto elettriche e funzionano benissimo proprio perchè a caricarle ci pensa l´azienda che le gestisce, così molta più gente sceglie di utilizzarle come car to go per piccoli tratti.

io sono totalmente pro
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 04-29-2014, 06:31 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2014
Messaggi: 1
predefinito

Certo il problema più grande da risolvere è quello delle infrastrutture di ricarica, ma certamente l'utilizzo di auto elettriche, di mezzi pubblici e da lavoro elettrici (alke srl) è molto importante per il benessere nostro e dell'ambiente e fra poco ripartiranno anche gli incentivi.
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 07-27-2014, 12:42 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2014
Messaggi: 15
predefinito

Non ci sono altre soluzioni quando finiranno i combustibili fossili. Forse l'idrogeno...

...o anche l'aria compressa. Vi ricordate, poco tempo fa uscì una notizia in merito.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quale bici elettrica per superare i cavalcavia col bambino? Frederick Bici 5 08-20-2019 12:58 PM
Previsione su come sarà la P se la T resta uguale e V uguali Stellaweb Chimica 1 01-23-2012 10:57 AM
Tra otto anni il cambiamento climatico sarà irreversibile Gabriel Ecologia 1 11-08-2008 08:31 PM
Internet: ultimo mezzo di libera espressione e democrazia Mov. Libero Politica 6 05-17-2008 06:46 PM
Powerline trifase: per convogliare onde sulla rete elettrica alix Informatica 2 12-17-2007 06:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie