Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Ecologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15393   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22243   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69646   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9540   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7543   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10376   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9963   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9869   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13296   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9537   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-11-2008, 12:55 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 1
predefinito Cambiamenti climatici: credo ci voglia piu' informazione!

Cambiamenti climatici: credo ci voglia piu' informazione!


I cambiamenti climatici, tema di grandi discussioni sembra essersi inflazionato, come droga sesso e bullismo, restando troppo sulle bocche di tutti e troppo poco nei piccoli gesti quotidiani.
Colpa della cattiva informazione? o siamo noi, popolo di pigroni, a non impegnarci?
Moltissimi sono glia articoli che ci spiegano a cosa andiamo incontro, le conseguenze e i malanni del nostro pianeta, ma quantio realmente ci indicano il giusto modo per cambiare quetsa sorte? quanti ci aiutano ad organizzare i nostri rifiuti? a ridurre gli sprechi? ad imparare che basta far entrare nelle nostre abitudini piccoli gesti rispettosi verso l'ambiente, per poter migliorare tanto?
Molti si nascondono dietro l'alibi della raccolta differenziata e credono di essere i salvatori del mondo!
Io credo ci voglia piu' informazione, piu' ECOCULTURA(ho coniato un nuovo termine?bho!).
In quanti sanno che le stoviglie di plastica non possono essere riciclati?
in quanti sanno che il vetro dovrebbe essere lavato prima di essere riclato?
Seguo con attenzione le notizie sull'ambiente, la crescita degli altri popoli, e non sto parlando ne' di Marziani nè di Venusioani, ma di nazioni che si sono Educambientalizzate .
Quest'anno ho seguito un progetto sull'ambiente, un inziativa giovane per i giovani. L'ho trovato interessante, perchè a differenza di altri non si gonfiava con paroloni incomprensibili (ma possibile che per leggere un articolo sull'ambiente tocca avere il dizionario accanto??
date un occhiata, sempre se la cosa vi interessa, al sito http://www.iocambiostile.it/, ci sono suggerienti interessanti e alcuni lavori realizzati da noi studentelli AMBIENTATTIVI (quanto mi piace mischiare parole!).
E poi finalmente qqualcosa di frizzante e non le solite cose burocraticonoiose.
C'è anche un video, con una canzone dei Kalafro, gruppo emergente genere reggeaeHIp Hop e una video clip. il gruppo per quanto ne so io ha realizzato la canzone proprio per il progetto. Il testo è molto interessante e la video clip è davvero bella, tutta in slide show tipo V_J.

Secondo voi non è molto più facile imparare e conoscere i rischi e le buone azioni che possiamo fare per il nostro ambiente con progetti di questo tipo che con l'approccio serioso catastrofista e allarmista che si ha generalmente con questo argomento???

vediamo che ne dite!
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Certificati energetici: c'è serietà o voglia di vendere? energaia Ecologia 5 09-22-2009 10:35 PM
Qualche informazione sul piede diabetico? Studi e metodi? organiartificiali Medicina 3 01-16-2008 03:36 PM
Il punto sui cambiamenti climatici in atto: quale la verità? andreas Ecologia 15 12-09-2007 06:57 PM
Credo di aver trovato un modo semplice per leggere i libri su 7700 ruozi Telefonia & Cellulari 9 09-06-2007 11:42 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie