FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Calcolare i ratei su interessi passivi di mutuo ipotecario
ciao a tutti!!
hai ragione, scusatemi! forse perchè era tardi, forse perchè ho fatto un copia incolla dell'esercizio precedente... insomma, in effetti il tasso non era citato.. spero che non abbia influito su un voto o altro... ![]() per quanto riguarda la specifica dell'operazione bancaria non saprei ma non ti contrasto: può essere proprio così. ciao ghiz |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Calcolare solubilità di Cd(IO3)2 in una soluzione a pH 3,5 | Chimica | |||
Come calcolare il pH di una soluzione 0,35 M di Ca(HS) | Chimica | |||
Convenienza nel fare un mutuo a tasso fisso oppure variabile | Economia |