Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Film, Libri, Musica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15592   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22262   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69684   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9558   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7563   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10383   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9973   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9887   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13413   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9561   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #10 (permalink)  
Vecchio 09-11-2007, 07:10 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flavio Visualizza il messaggio
L'opera di Pavarotti era rappresentata dalla lirica.
In questo senso nessuno potrà spiegarti cosa c'è di bello se a te non appassiona di base.
E' come convincere con le sole parole chi ama la Pausini a farsi piacere la musica Death nordeuropea... quantomeno raro, quando non assurdo!

Io ho seguito un percorso abbastanza comune, sebbene ancora ne conosca pochissima, ed è stato quello di conoscere per caso persone appassionate.
Mi hanno accompagnato nella visione di DVD di lirica, molti con Pavarotti, e devo dire che alla fine ci sono momenti emozionanti che mi hanno invogliato a vederne ancora.

Credo quindi che frequentare qualcuno/a già addentrato in quel mondo sia la cosa migliore da fare, perché la musica è un processo soggettivo che non si impara certo leggendo.

Non posso che quotare quanto detto: se ascoltando un'opera (italiana mi raccomando) non vieni travolto dalla forza della musica beh, non fa per te.
Confermo che è un genere ancora molto apprezzato (basta contare gli spettatori dell'Arena di Verona, 500.000 presenze quest'estate).
Richiede, IMHO, un ascoltatore che sia passionale e sognatore, è proprio un genere di musica che ti deve entrare dentro e far commuovere. Sai quanta gente piange in sala sul finale della Bohéme?
Pavarotti in tutto questo ha il merito di aver diffuso la lirica al grande pubblico, portandola negli stadi. Aveva una voce stupenda, unica per molti aspetti. Ci sono incisioni nelle quali è, secondo me, il miglior interprete che abbia mai sentito, altre in cui, se pur ottimo, non è all'altezze di altre grandi voci (soprattutto del passato).
Tutto sommato, mi mancherà, anche se orami erano anni che non cantava più.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie