Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Film, Libri, Musica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15510   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22250   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69667   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9546   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7553   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10378   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9967   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9878   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13371   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9547   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-22-2007, 08:43 PM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 84
predefinito La musica è cultura e ogni genere di movimento ha la sua

La musica è cultura e ogni genere di movimento ha la sua


La musica è cultura e ogni genere di cultura e movimento ha la sua. Spesso è demonizzata, altre volte subisce i luoghi comuni, altre volte invece è strumentalizzata. Io amo la musica quella vera fatta da sentimenti e idee, non importa che venda milioni di dischi, importa quello che ti lascia dentro.
Io amo la musica Rock partendo da Elvis passando dai Beatles ai beach boys fino agli Who, Sex pistols, Penniwise, Iron Maiden e via dicendo seguendo le evoluzioni fino ai giorni nostri.
Vorrei condividere le conoscenze perchè io conosco molto bene alcune cose e sono molto carente in altre, per esempio la storia dei vari complessi non la so ma so in compenso perchè sono state scritte alcune canzoni e cosa volevano trasmettere.

Questo è quanto, aspetto commenti.

Ciaoz.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 07-23-2007, 02:57 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
ubicazione: Nuoro
Messaggi: 17
predefinito ...

Tu parli male del fatto che la musica viene demonizzata.
Io non ci trovo nessun lato negativo in questo.
Pensa il fine ultimo di alcuni generi, che come tu dici, incarnano una generazione o un gruppo di persone.
Pensa al punk (l'esempio più facile, ma ormai anche la musica classica è diventata controcultura); se non fosse demonizzato e condannato non avrebbe più nessun motivo di esistere, come filosofia. E se viene a mancare la filosofia punk, rimanono solo i cosiddetti poser.
Oltretutto, ad un punk non importa se la sua musica è condannata, proprio perchè questo rientra nella filosofia punk (l'essere condannati e fregarsene).
Se tu parli di musica di per sè, come diffusione culturale, ti dirò che attualmente la musica classica viene discriminata più di quanto non venga fatto con la musica metal.
Eppure nessuno dice "guarda quello! ascolta musica classica!", mentre invece tutti dicono: "guarda quello! ascolta musica metal! ma come si veste?".
Bene, ho visto su mtv da poco una canzone di Marilyn Manson (rock satanico).
Quando è stata l'ultima volta che hai visto la nona sinfonia su mtv?
__________________
C'è solo la strada su cui puoi contare, la strada è l'unica salvezza.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 07-23-2007, 10:12 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 4
predefinito

Sono d'accordo con quello che hai detto nella prima parte, anche a me piace ascoltare musica " sincera " che esprima sentimenti e che appunto.. lasci dentro qualcosa. Però al contrario di te alcune pieghe che ha preso la musica ai giorni d'oggi non mi piacciono affatto, diciamo che mi fermo ai Beatles, Beach Boys e Who, dei Pistols già ascolto poco e niente.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 07-23-2007, 10:31 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 1
predefinito

Che ne pensi della musica reggae? Di Bob Marley, della sua filosofia rasta, del suo impegno contro l'emarginazione, il razzismo, il sopruso dei potenti... Tramite la sua musica il suo messaggio ha varcato i confini della Jamaica, ha oltrepassato gli oceani.. Se ti va di approfondire l'argomento ne saro felice!
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 07-24-2007, 10:43 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 1
predefinito

Però proprio i Beatles o l'Elvis da te citati fanno parte di una storia che non riguarda tanto la musica, quella vera, quella in sé, quanto in realtà la storia delle icone mediatiche musicali. I Beatles e Elvis (mi limito a parlare di questi due perché degli altri di cui hai parlato conosco poco e niente) sono stati macchine da soldi e basta, hanno fatto musica estremamente banale e mediocre, hanno pionierizzato la storia del rock come storia di un'immensa industria, ma non hanno apportato alcuna innovazione, né sono stati buoni interpreti di una particolare corrente. Ciò non toglie che i Beatles non mi dispiacciano, li ascolto ogni tanto senza alcuna pretesa, ma credo sia fondamentalmente errato inserirli in questa categoria di musica vera, autentica, fatta da idee e sentimenti. Se volessimo fare una discussione della musica come business e come impatto mediatico prima che come arte, allora a buon diritto potremmo elevare tanto Elvis, quanto i Beatles a grandissimi esempi. Il fatto che abbia venduto tantissimo non significa assolutamente che abbia apportato innovazioni, né che sia stato influente in senso positivo. Anche Britney Spears o i Backstreet boys, per farti degli esempi tra i più infimi, hanno venduto in maniera spropositata e hanno dato origine a una caterva di baby cantanti e baby boyband che adesso infestano la musica. Se vogliamo parlare di innovazioni, il periodo rock dei 60 e 70 ha avuto ben altro, e parlo, seppur da novizio perché di recente me ne sto interessando, di Frank Zappa, Soft Machine (e Robert Wyatt), Nick Drake, Joni Mitchell, Velvet Underground, Pink Floyd, Captain Beefheart, Leonard Cohen, Bob Dylan, Tim Buckley, Jackson Browne, Nico, etc etc. I Beatles sono stati rappresentativi esclusivamente per la loro portata industriale, le innovazioni e le sperimentazioni nel rock sono state ben altre. Questo non lo dico io, a me i Beatles piacciono, li trovo orecchiabili e piacevoli niente di più, ma basta sfogliare una decente enciclopedia del rock per capire che oltre ai soliti gruppi strafamosi e strasputtanati c'è molto altro, e cose ben più significative, da un punto di vista storico ed artistico.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 07-25-2007, 10:20 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 9
predefinito

Io non sono un cultore attento, ma senza dubbio è lodevole riscoprire i motivi per cui sia nata una canzone, o anche un gruppo rock.

Beh, io amo i Doors, per me Jim ha avuto un significato di rilievo durante l'adolescenza... Ma tracciare il legame con questo grande del rock e col suo gruppo, ci porterebbe addirittura nella mia infanzia... e in certi sogni, anche...

Comunque, i Doors naquero dietro la pulsione a "spalancare le porte della percezione"... Jim aveva detto che durante l'acido aveva sentito una strana musica, e che poi avrebbe cercato di riprodurre nella realtà col gruppo. I suoi testi, o almeno alcuni molto significativi, tendono proprio a portare al confine, e ad andare oltre... Ma oltre cosa? Non so, forse oltre la vita, forse oltre la realtà materiale... l'unica cosa certa è che voleva andare oltre la porta, simbolo dei nostri limiti e dei limiti della nostra realtà...

Canzoni da ascoltare: The End, Wen the music over, The cristal ship, Riders on the storm...
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 08-12-2007, 11:06 PM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 84
predefinito

E' quello che intendevo io, la musica SEMPRE è portatrice di un messaggio e rappresentativa della cultura di una generazione-popolo. Anche il blues per esempio è nato dai neri schiavizzati, loro la cantavano mentre lavoravano.
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 08-15-2007, 09:57 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 1
predefinito

Mah! La musica alla fine è tutta bella ogni tipo al il suo momento, però ecco l'idea che la musica rock e hard rock sia stato sempre etichettato come il famoso motto “sesso droga e rock'n roll”.
Questa cosa a me da molto fastidio, conosco chitarristi del mio paese che per loro, la musica rock non è un modo per divertirsi e per stare in compagnia, no!!
Per loro la musica rock è un modo per essere come dei vecchi miti che lo facevano per moda e per reggere i ritmi hai loro tempi.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Movimento Turismo Vino e Girogustando austen74 Viaggi 0 07-08-2009 12:25 PM
Uniformare lunghezza pagina Web con PayPal per ogni browser marco Informatica 1 01-14-2009 05:50 PM
Quale giusto cassonetto per ogni rifiuto differenziato? Forum Ecologia 7 09-28-2008 04:04 PM
Theremin: strumento musicale che si suona con il solo movimento delle mani dbdenny Film, Libri, Musica 3 07-24-2008 12:11 PM
Vi piacciono i Lost? Secondo voi che genere di musica fanno? millacom Film, Libri, Musica 2 01-24-2008 12:02 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie