Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Film, Libri, Musica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15442   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22246   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69657   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9543   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7547   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10377   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9966   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9873   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13322   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9541   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-11-2012, 05:17 PM
RIC RIC non è in linea
Member
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 33
predefinito Film Earthlings sulle problematiche legate all'industria della carne

Film Earthlings sulle problematiche legate all'industria della carne


Ciao, “la grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali”…cosi diceva Gandhi.

Ultimamente come avrete sentito sono in corso dibattiti/manifestazioni sul tema vivisezione, mega macelli ecc... Certo c’è la crisi ed altri problemi a cui pensare…ma molti non sanno che l’industria mondiale della carne centra eccome con tutti i problemi che abbiamo sia a livello di inquinamento, sia a livello economico, sia a livello umanitario…basta pensare che con i campi destinati al foraggio per i milioni di animali dedicati al mercato della carne si eliminerebbe la fame nel mondo…(compresa quella dei bambini – messaggio per chi dice sempre agli animalisti di pensare ai bambini, premetto che ho una bambina e per me i bambini sono la cosa più importante del mondo) basta pensare che l’industria della carne inquina di più del trasporto su gomma…ed è la principale causa del disboscamento mondiale.

Il film “Earthlings” (terrestri) è un documentario sull’assoluta dipendenza dell’umanità dagli animali (usati come compagnia, cibo, vestiario, per divertimento e ricerca scientifica) e illustra inoltre la nostra totale mancanza di rispetto e pietà nei loro confronti. E’ incredibile come ancora oggi, dopo millenni di evoluzione, continuiamo a trattare gli animali in maniera a dir poco vergognosa…

Con la visione di questo documentario molti guarderanno più seriamente chi si batte per il minor consumo di carne. Le migliaia di persone che si battono per gli animali non possono più far finta di niente, non possono più ignorare…

Coerenza, sensibilità e intelligenza impongono un cambiamento drastico nelle abitudini alimentari (e non solo queste).

Io personalmente cerco di non essere più complice di queste atrocità scegliendo una dieta vegetariana/vegan e lo ammetto è difficile cambiare le proprie abitudini…Tornando al film, è narrato dall’attore Joaquin Phoenix, candidato due volte al premio Oscar e vincitore di un Golden Globe nel 2006, e la colonna sonora è di Moby.

Attraverso uno studio approfondito svolto all’interno di negozi di animali, allevamenti di animali domestici, rifugi, ma anche negli allevamenti intensivi, nell’industria della pelle e della pelliccia, in quella dello sport e dell’intrattenimento ed infine nella professione medica e scientifica, Earthlings usa telecamere nascoste e filmati inediti per tracciare la cronaca quotidiana di alcune delle più grandi industrie del mondo, che basano i loro profitti interamente sugli animali. Potente e informativo, Earthlings è un film che fa riflettere ed è finora il più completo documentario mai prodotto sulla correlazione tra la natura, gli animali e gli interessi economici degli umani.

Attenzione: il documentario contiene scene forti, violente, crudeli, che possono turbare e impressionare, ma a differenza di altri casi, in questo la visione è consigliata a tutti. Forse l’unico modo che abbiamo per cambiare le cose è quello di rimanere impressionati. Abbiate il coraggio e la pazienza di guardarlo fino in fondo e sappiate che tutti noi siamo complici e responsabili degli obbrobri che vedrete, ogni volta che ci sediamo a tavola o ogni volta che entriamo in uno zoo.

Come diceva uno dei più grandi geni dell’umanità, Leonardo Da Vinci: “verrà il tempo in cui l’uomo non dovrà più uccidere per mangiare, ed anche l’uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto”.

Ultima citazione: «Un giorno i nostri figli ci chiederanno: “Tu dov’eri durante l’Olocausto degli animali? Che cosa hai fatto per fermare questi crimini orribili?”. A quel punto non potremo usare la stessa giustificazione, per la seconda volta, dicendo che non lo sapevamo» Helmut F.Kaplan.

Per maggiori info. visitate il sito "laverabestia"

Libri per approfondire:
Peter Singer "liberazione animale"
Margherita Hack "perchè sono vegetariana"
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie