![]() |
Calcolo campo elettrico densità volumica e superficiale
1 allegato(i)
Con riferimento alla figura sia ε la costante dielettrica del materiale dielettrico che riempie la regione di spazio tra r=a ed r=b. all’interno del dielettrico il campo elettrico,radiale,ha modulo costante E0. per r<a ed r>b,il campo è nullo.
Calcolare nel sistema c.g.s: a) la densità volumetrica della carica libera in ogni punto dello spazio; b)la densità superficiale di carica libera σ sulle due superfici r=a ed r=b; c)la carica Q totale presente nel sistema; d)l’energia di interazione elettrostatica; e) la densità volumetrica della carica legata; f) la densità superficiale della carica legata. allego l'immagine della figura. |
la densità volumica sulla sfera piccola è 3*E*E0/a sulla grande 3*E0*E(cost. dielettrica)*E(campo elettrico)/b.
La densità di carica superficiale è E*E0 per la sfera piccola, E(cost. diel)*E(campo elettrico)*E0. Q=4*pi*E0*E(cost diel)*E(campo elettrico)*b^2. W=1/2E0*E^2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23 PM. |