Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Fisica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15230   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22218   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69619   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9529   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7529   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10374   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9961   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9859   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13198   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9528   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-27-2023, 04:09 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2023
Messaggi: 2
predefinito Ha senso abbassare la quantità d'acqua nell'acquario a 200 L?

Ha senso abbassare la quantità d'acqua nell'acquario a 200 L?


Ciao a tutti, non sono uno studente da troppo tempo, sarà forse un problema di età :)
Non sapevo a chi chiedere quindi provo qui..
Ho un acquario da 500 litri, normalmente tenuto a 450, per andare sotto a questa quantità devo modificare la disposizione dei filtri e pompa, lunga da spiegare, in ogni caso lo ho già fatto e cosi resterà (anche se non è ottimale) per tutto il periodo critico ossia l'estate.
Arriviamo al problema con le sue variabili, ho dentro un caro animale che fino a 30 gradi non ha troppi problemi, attorno ai 31-32 va in crisi (può già morire) a 34 muore di sicuro, le scorse estati sono andato avanti a congelare bottiglie d'acqua da 1,5 litri, almeno 6 al giorno, 3 alla mattina e 3 alla sera, in qualche maniera se l'è cavata, ora sono passato a contenitori in plastica da 5 litri che si sciolgono più lentamente in ogni caso 5 litri di ghiaccio su 450 litri d'acqua mi facevano scendere la temperatura di circa 2 gradi nel breve periodo (lasciando stare che la posizione del termometro potrebbe influenzare il dato che quindi è da prendere come grossolano). Arriviamo alla domanda, ha senso abbassare la quantità d'acqua a diciamo 150-200 litri? A logica direi di si perchè a parità di ghiaccio abbasso molto di più la temperatura, dall'altro lato penso che una volta sciolto il ghiaccio con meno acqua la temperatura si potrebbe alzare molto più velocemente, quindi metti che mi dimentico o semplicemente sono fuori casa potrebbe essere un problema. Prima ho scritto "Arriviamo alla domanda" ma in verità la domanda tecnica la faccio adesso: date le temperature della stanza 32-34-36 gradi e data la possibilità di mettere 5 kg di ghiaccio al giorno qual'è la quantità di acqua ottimale da tenere nell'acquario al fine di mantenere una temperatura inferiore o uguale a 30 gradi?
Grazie a chi potrà e vorrà rispondere
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? Chiara256 Chimica 1 06-12-2023 05:41 PM
Se per farti tacere si inventano una malattia che non hai? ROSINABUONISSIMA Medicina 1 05-10-2018 08:33 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie