Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15645   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22279   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69708   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9566   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7573   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10386   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9975   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9891   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13427   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9564   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #7 (permalink)  
Vecchio 05-01-2008, 02:07 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 1
predefinito sifone vuoto

Salve a tutti, il problema del svuotamento del sifone, si puo' verificare per diverse motivazioni.

1. Il sifone è fessurato, ma in questo casi e evidente la perdita d'acua, perchè si riversa sul pavimento.

2. Il sfiato della colonna di scarico è intasato, in genere per sporcizia o anche nidi sul tetto.

3. A volte il wc è distante dalla colonna di scarico, anche di qualche metro, quindi con un tratto di tubatura quasi orrizontale. Soprattutto se per questo tratto di tubatura sono stati usati diametri minimi ( esempio diametro 90) è molto probabile che con il riscacquo, l'acqua riempie la quasi totale sezione del tubo, creando una forte depressione, che aspirerà completamente l'aqua del sifone. In questo caso, si può fare ben poco.
Con delle rotture è possibile posare una tubatura di sfiato ( scelta distruttiva!!!) oppure cercare di rendere meno ermetico il collegamento tra vaso e tubatura, quindi creando un po' di aspirazione. In quest'ultimo caso pero' probabilmente ci sarà anche un po' di odore.... soprattutto in caso di fogne ventilate.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cause che generano esalazioni di fogna dal vaso del bagno Luky70 Idraulica 6 02-01-2009 10:20 AM
Ridimensionare partizione Medley HMR-500 HD senza smontarlo Yves Informatica 2 11-25-2008 04:54 PM
Come inserire video su sito senza condividerlo? nicola Informatica 4 06-06-2008 12:39 PM
Vedere Eurosport in televisione senza essere abbonati a sky Gerard Film, Libri, Musica 3 01-19-2008 10:18 PM
Diaperfreebaby: come far vivere i bambini senza pannolini Deps Consumo Critico 5 08-30-2007 11:42 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie