![]() |
Funzionamento della portata volumetrica di un flusso d'acqua
Ciao, partendo dal concetto che in un impianto idrico x, al variare della sezione di un tubo la portata non cambia, perchè se regolo il flusso d'acqua dal rubinetto cambia la portata??? Non è come un restringimento della sezione??? Se potete aiutatemi a capire...grazie!!!
|
Quote:
Scusa è vizioso, ma la portata è la quantità d'acqua che scorre in un determinato periodo. Se aumento la quantità d'acqua, quindi il flusso, è ovvio che aumenta la portata, no? Come è ovvio che variando la sezione la portata non cambia, ma cambia la velocità. Se ingrandisco la sezione la velocità rallenta, se la rimpicciolisco aumenta. Prova ad osservare un fiume: quando c'è un restringimento vedi che in quel punto l'acqua va più forte! Il ragionamento è uguale...! Spero di essere stato chiaro:ciaociao: |
Infatti data la portata costante, al variare della sezione si ha una variazione inversamente proporzionale della velocità
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54 PM. |