Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  8713   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  6794   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10128   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9720   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9445   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  10791   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9090   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8894   Matematica
Vecchio Come normalizzare funzione e calcolare media, mediana e moda?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  9866   Matematica
Vecchio Cosa sono l'errore assoluto, relativo e relativo percentuale?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  3660   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-12-2010, 03:44 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 1
predefinito Quale manutenzione a tubazioni acqua potabile e rubinetteria

Quale manutenzione a tubazioni acqua potabile e rubinetteria


Buongiorno, avrei alcune domande sulle tubazioni dell'acqua potabile:
- esistono delle linee guida che indicano, in base al materiale di cui sono costituite, come deve essere fatta la manutenzione?
- con che periodicità vanno sostituite le tubature?
- per quanto riguarda la rubinetteria, in cosa consiste la manutenzione? ogni quanto va fatta? cambia a seconda del materiale di cui è fatto il rubinetto?

grazie mille
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-12-2010, 04:24 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 7
predefinito risposta

ciao,
hai fatto delle richieste troppo generiche;le tubazioni degli impianti idrici ad uso domestico, possono essere fatte in acciaio zingato, rame, polipropilene (il tubo in plastica verde che si usa tanto oggi) e l'ultimo nato ovvero il multistrato.

Non capisco cosa vuoi dire con manutenzione delle tubature. Se intendi il vero significato della frase, ti dico che è rarissimo se non nulla che si esegua una pulizia delle tubature. L'unico caso è quello della pulizia tramite acido che viene fatto circolare nell'impianto MA QUESTO VALE SOLO PER TUBATURE IN ACCIAIO ZINGATO.

I moderni tubi, polipropilene, rame e multistrato sono del tutto immuni da depositi di calcare etc.

Per quanto riguarda le rubinetterie, non c'è il bisogno di manutenzione se non presentano problemi. Per i vecchi tipi di rubinetteria (quelli a due pomelli), a volte si deve sostituire la guarnizione del premistoppa e quella che chiude (semplice e veloce la sostituzione).

Invece nei moderni miscelatori, la manutenzione è nulla (almenochè non c'è il bisogno di cambiare la cartuccia).
L'unica accortezza nei miscelatori è di installare quando si montano delle chiavi d'arresto con un piccolo fitro metallico che trattengano le impurità dell'acqua altrimenti vanno a finire nella cartuccia.


Sia per quelli a due manopole sia per i miscelatori, a volte siintasano gli aeratori (quelli che chiamano anche rompigetto ) che si intasano. Qui, se sei capace puoi pulirli tu oppure vai in ferramenta e li compri nuovi (costano pochissimo).

per info chiedi pure

purtroppo il forum non mi fà inserire i link, altrimenti ti facevo vedere qualcosa.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 02-15-2010, 10:59 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 1
predefinito Riguardo i tubi in polipropilene verdi

I tubi in polipropilene (tubi in plastica solitamente di colore verde) tendono con il tempo a vetrificare e non devono assolutamente essere esposti ai raggi del sole o vicini a fonti di calore in quanto il processo di vetrificazione sarebbe rapidissimo.

Proteggere inoltre questi tubi inserendoli in guaine gommose o in cavidotti sopratutto se affogati in gettate di cemento.

Per raccordare rubinetteria e valvole all'entrata dell'acqua meglio usare tubi di buona qualità e se sono tubi flessibili meglio tubi flessibili in acciaio inox o inossidabile (ricerca in Google: flessibili inoxflex ) inalterabili nel tempo.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vantaggi e svantaggi nell'usare l'addolcitore acqua potabile AlbertoB Idraulica 25 01-03-2018 06:28 PM
Problema rubinetteria topolino3762 Idraulica 1 09-15-2009 08:10 PM
Svuotare cartuccia di manutenzione Plotter senza cambiarla Scuola Informatica 2 05-18-2008 05:19 PM
Quale sostanza potabile impedisce l'aumento dei batteri? marco Chimica 10 11-14-2007 03:03 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie