Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3243   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17096   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22688   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70356   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9775   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7849   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10463   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10048   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10052   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14577   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-02-2024, 05:18 PM
Member
 
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 40
predefinito

Quali soluzioni per avere acqua corrente in baita di montagna?


Ciao,
quanto alla tua domanda sull'approvvigionamento idrico e lo smaltimento dei rifiuti, hai già in mente una buona soluzione con l'utilizzo di una cisterna per raccogliere l'acqua piovana e garantire una certa pressione all'impianto idraulico. Tuttavia, come hai giustamente notato, c'è il problema dello smaltimento dei rifiuti.

Per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti, una fossa settica potrebbe essere una soluzione da considerare. Una fossa settica è un sistema di trattamento delle acque reflue che separa, decomponendo e disinfettando i rifiuti solidi e liquidi provenienti da bagni, docce, lavandini e cucine. Questo sistema può essere abbinato a un campo di infiltrazione per ridurre l'impatto ambientale delle acque reflue trattate.

Per quanto riguarda il problema dei detersivi e del sapone, esistono soluzioni ecologiche e biodegradabili che potresti considerare. Molte aziende producono detersivi e saponi che sono meno dannosi per l'ambiente e possono essere utilizzati in modo più sicuro anche in aree sensibili come quella montana.

Ti consiglio vivamente di consultare un esperto in materia, come un ingegnere civile o un esperto in sistemi idrici e fognari, per valutare le opzioni migliori per la tua situazione specifica. Inoltre, è importante rispettare le leggi e le normative locali riguardanti l'approvvigionamento idrico e lo smaltimento dei rifiuti per garantire che il tuo progetto sia conforme e sostenibile.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa Pugi Medicina 1 03-28-2024 07:43 AM
Cos'è e come funziona il farmaco Sutent per specifici tipi di tumori 2525pet Medicina 1 03-12-2024 03:30 PM
Quali passaggi fare per risolvere il caso "Datafile Spa"? sunflower90 Economia 1 02-24-2024 08:05 AM
Concetto di tensione superficiale e la relazione di Kelvin federiconitidi Chimica 1 01-22-2024 06:32 PM
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? lulyfaty Chimica 1 09-18-2023 07:48 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie