Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 13:35  Eugensmalm  5  19960   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 08:03  Eugensmalm  23  68544   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  9032   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  7039   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10216   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9803   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9601   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  11758   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9251   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8978   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 12-22-2011, 11:09 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 1
predefinito Come mai l'autoclave non riesce a caricare più di 2,5 bar?

Come mai l'autoclave non riesce a caricare più di 2,5 bar?


salve,
oggi ho montato un autoclave ma vi è un problema: non carica più di 2,5 bar e per arrivare a questa pressione deve stare acceso un tempo abbastanza lungo. L'autoclave è stato collegato ad un serbatoio da 500 lt situato sul terrazzo. Ho montato tutto, una volta finito, l'autoclave riusciva a pescare l'acqua ma la pressione non saliva più di 2,5 bar,e quindi, avendo impostato l'autoclave a 3,5 bar, non si spegneva mai. Cosa pensate che sia?

Ultima modifica di salvasti80; 12-23-2011 a 09:54 PM
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 12-08-2023, 06:39 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 49
predefinito

Ciao, ti lascio alcune possibili cause e soluzioni che potresti considerare:

Perdite d'acqua:
Controlla attentamente il sistema per eventuali perdite d'acqua. Le perdite potrebbero abbassare la pressione. Assicurati che tutte le connessioni siano strette e che non ci siano perdite visibili.

Impianto idraulico bloccato o ostruito:
Controlla che non ci siano ostruzioni o blocchi nell'impianto idraulico che possano limitare il flusso d'acqua verso l'autoclave. Controlla anche eventuali filtri o setacci che potrebbero essere intasati.

Valvola di sicurezza o di regolazione difettosa:
Verifica se la valvola di sicurezza o di regolazione della pressione dell'autoclave funziona correttamente. Potrebbe essere necessario sostituirla se è difettosa.

Problemi elettrici:
Assicurati che l'alimentazione elettrica dell'autoclave sia stabile e che tutti i componenti elettrici funzionino correttamente.

Taratura errata della pressione:
Controlla se la pressione è stata correttamente tarata sull'autoclave. Potrebbe essere necessario regolare la pressione impostata in base alle specifiche del sistema.

Dimensione del serbatoio insufficiente:
Verifica che la capacità del serbatoio sia sufficiente per soddisfare la domanda d'acqua e mantenere la pressione desiderata. Un serbatoio troppo piccolo potrebbe causare problemi.

Problemi con la pompa:
Controlla lo stato della pompa dell'autoclave. Potrebbe essere necessario verificare il corretto funzionamento della pompa o sostituirla se necessario.

Aria nell'impianto:
Verifica se ci sono bolle d'aria nell'impianto idraulico, in quanto possono influenzare la pressione. Purge dell'aria dall'impianto se necessario.

Se non riesci a risolvere il problema da solo, potrebbe essere utile consultare un professionista del settore idraulico o contattare il supporto tecnico del produttore dell'autoclave per assistenza.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? sahul Chimica 1 10-17-2023 08:29 AM
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? lulyfaty Chimica 1 09-18-2023 08:48 AM
Come trovare le masse in una miscela di Na2CO3 e di NaHCO3? Ele93 Chimica 1 07-26-2023 01:51 PM
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? Chiara256 Chimica 1 06-12-2023 06:41 PM
Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? rebe Chimica 1 05-22-2023 05:40 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie