FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Attenzioni nel gettare acqua bollente nei tubi del lavandino
Allora...
L'acqua di scarico anche a 100 gradi ai tubi gli fa ‘na pippa... Se l'impianto di scarico è fatto bene i tubi sono in pvc fusi insieme tramite solvente e resistono a ben oltre 100 gradi... L'acqua quando scoli la pasta non è a 100 gradi, e man mano si raffredda... Quote:
|
|
|||
![]()
Ciao, fai benissimo a miscelarla con acqua fredda prima di scaricare!è molto dannosa soprattutto per le vecchie tubazioni in piombo(la temperatura eccessiva dilata il metallo e alla lunga provoca lesioni e di conseguenza perdite) se proprio non vuoi sprecare acqua,lasciala raffreddare nel lavello! Bene anche a preoccuparti dello spreco,ma considerando che la nostra rete idrica disperde il 40-50 % dell'acqua strada facendo, forse le alte sfere dovrebbero predicare meno e fare qualcosa!
Un saluto |
|
|||
![]()
Ciao,
la risposta penso sia semplice: non li rovini. Ti spiego perchè. In molti pulisci scarichi si deve buttare o una polverina o del prodotto liquido all'interno dello scarico che poi va rimosso con un getto d'acqua calda, quindi quello che fai con l'acqua. Ovviamente con il tempo i tubi si deteriorano per il semplice fatto che si usurano, come tutte le cose. Quando scoli la pasta puoi mettere come già detto, il tappo nel pozzetto del lavello, scoli la pasta e dopo quando hai finito di pranzare e l'acqua è fredda (sicuramente) togli il tappo e mandi via l'acqua, o la sui per farci altre cose. |
|
|||
![]() Quote:
Poi, se hai piatti e pentole straunti aggiungi succo di limone e bicarbonato di sodio. Provate, provate, provate!!! Poi riportate le vostre esperienze. ![]() |
|
|||
![]() Quote:
Io usa la lavastoviglie e scarico direttamente l'acqua calda della pasta. Questo da sempre, mai avuto problemi. Se uno ha i tubi in ghisa o in piombo i problemi ce li ha a prescindere... |
|
|||
![]()
Credo non dovrebbero esserci problemi, almeno io ho sempre buttato l'acqua calda senza utilizzare poi l'acqua fredda, e dopo 13 anni, proprio quest'estate ho rifatto una parte di conduttura fognaria e non ho notato nessun segno strano.
![]() Comunque le indicazioni tecniche dei tubi dovrebbero essere: Pvc (quello arancio) 0°-60° PP (polipropilene) 0°-90° PE (polimero etilene) 0°-90° Da verificare perchè io le ho trovate scritte su d'un vecchio appunto che mi ero fatto. ![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Regolare temperatura singola stanza senza modificare i tubi | Idraulica | |||
Come fare per ripulire i tubi di rame sporchi di ruggine | Idraulica | |||
Predisposizione caldaia per pannello solare e isolante tubi | Idraulica | |||
L'acqua del vicino nel mio lavandino | Idraulica |