Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15345   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22237   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69634   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9538   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7539   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10376   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9963   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9866   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13272   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9535   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-07-2007, 10:30 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 3
predefinito

Attenzioni nel gettare acqua bollente nei tubi del lavandino


Allora...
L'acqua di scarico anche a 100 gradi ai tubi gli fa ‘na pippa...
Se l'impianto di scarico è fatto bene i tubi sono in pvc fusi insieme tramite solvente e resistono a ben oltre 100 gradi... L'acqua quando scoli la pasta non è a 100 gradi, e man mano si raffredda...

Quote:
forse ci potrebbe essere qualche problema nel caso di vecchissime tubature in ghisa
Infine, i tubi quando non erano in pvc erano in piombo, non in ghisa...
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-07-2007, 10:31 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 5
predefinito

Li facevano anche in ghisa, ne ho tirato via uno proprio la settimana scorsa...
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-08-2007, 06:22 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Ciao, fai benissimo a miscelarla con acqua fredda prima di scaricare!è molto dannosa soprattutto per le vecchie tubazioni in piombo(la temperatura eccessiva dilata il metallo e alla lunga provoca lesioni e di conseguenza perdite) se proprio non vuoi sprecare acqua,lasciala raffreddare nel lavello! Bene anche a preoccuparti dello spreco,ma considerando che la nostra rete idrica disperde il 40-50 % dell'acqua strada facendo, forse le alte sfere dovrebbero predicare meno e fare qualcosa!
Un saluto
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-08-2007, 06:24 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

L'acqua calda usata per cuocere la pasta è utilissima anche per lavare i piatti.
Si risparmia il detersivo e il gas metano per la caldaia: altro che buttarla via…!
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-10-2007, 01:30 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2
predefinito

Ciao,
la risposta penso sia semplice: non li rovini.
Ti spiego perchè. In molti pulisci scarichi si deve buttare o una polverina o del prodotto liquido all'interno dello scarico che poi va rimosso con un getto d'acqua calda, quindi quello che fai con l'acqua.
Ovviamente con il tempo i tubi si deteriorano per il semplice fatto che si usurano, come tutte le cose.
Quando scoli la pasta puoi mettere come già detto, il tappo nel pozzetto del lavello, scoli la pasta e dopo quando hai finito di pranzare e l'acqua è fredda (sicuramente) togli il tappo e mandi via l'acqua, o la sui per farci altre cose.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 09-10-2007, 02:08 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ewan Visualizza il messaggio
L'acqua calda usata per cuocere la pasta è utilissima anche per lavare i piatti.
Esatto, l'amido disciolto nell'acqua dopo la cottura sostituisce in toto il detersivo.
Poi, se hai piatti e pentole straunti aggiungi succo di limone e bicarbonato di sodio.
Provate, provate, provate!!! Poi riportate le vostre esperienze.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 09-10-2007, 04:21 PM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezechiele Visualizza il messaggio
Esatto, l'amido disciolto nell'acqua dopo la cottura sostituisce in toto il detersivo.
Poi, se hai piatti e pentole straunti aggiungi succo di limone e bicarbonato di sodio.
Provate, provate, provate!!! Poi riportate le vostre esperienze.

Io usa la lavastoviglie e scarico direttamente l'acqua calda della pasta. Questo da sempre, mai avuto problemi.
Se uno ha i tubi in ghisa o in piombo i problemi ce li ha a prescindere...
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 09-11-2007, 12:04 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 5
predefinito

Credo non dovrebbero esserci problemi, almeno io ho sempre buttato l'acqua calda senza utilizzare poi l'acqua fredda, e dopo 13 anni, proprio quest'estate ho rifatto una parte di conduttura fognaria e non ho notato nessun segno strano.
Comunque le indicazioni tecniche dei tubi dovrebbero essere:
Pvc (quello arancio) 0°-60°
PP (polipropilene) 0°-90°
PE (polimero etilene) 0°-90°
Da verificare perchè io le ho trovate scritte su d'un vecchio appunto che mi ero fatto.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Regolare temperatura singola stanza senza modificare i tubi Tiger84 Idraulica 3 02-12-2010 03:42 PM
Come fare per ripulire i tubi di rame sporchi di ruggine maury Idraulica 1 01-04-2010 10:39 PM
Predisposizione caldaia per pannello solare e isolante tubi LELE Idraulica 2 09-12-2009 02:26 PM
L'acqua del vicino nel mio lavandino risalito Idraulica 1 06-21-2009 04:15 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie