Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  02-04, 15:20  JasonDiz  2  15173   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22200   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69611   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9525   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7526   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10373   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9961   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9859   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13198   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9527   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #15 (permalink)  
Vecchio 09-11-2007, 04:48 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Salve.
Per fare il punto una volta per tutte sul problema dell'acqua bollente nello scarico del lavandino, e/o della lavatrice e/o del water ecc., mi permetto rammentare che uno scarico costruito come si comanda dovrebbe essere non in tubi di plastica (non tocco l'argomento piombo perchè si usava molti anni fa, comunque io ho da 35 anni scarichi di piombo di prima fusione diametro 32....!) di qualsivoglia qualità, qualsivoglia colore o qualsivoglia diametro (PVC, Polipropilene, Polimero etilene ecc), bensì di MOPLEN©. È questa la magica parola che risolve a priori, e per sempre, ogni problema.
Esistono in commercio i tubi di MOPLEN, i raccordi, i pezzi speciali ecc.: il VERO problema è che costano un mucchio di soldi, ma proprio un mucchio, poiché destinati a durare molti decenni, e quindi non si riesce a trovare facilmente un grossista o un ferramenta che ne sia provvisto: si conteranno sulle dita d'una mano per ogni Regione... e talora occorre prenotarli...
Un consiglio: non arrendetevi, e pretendete (o installate voi stessi) tubi in MOPLEN ©.
P.S.: diametro di qualsiasi scarico non inferiore a mm 32; curve non più strette di 45°; pozzettini o viti d'ispezione nei punti potenzialmente critici (e lubrificate i tappi). Inoltre non confondete nella ricerca in internet i tubi corrugati in Moplen (quelli per la protezione d'altri tubi o guaine) ma cercate i tubi lisci per uso edilsanitario.
Altro P.S.: leggete in internet le specifiche elastoplastiche e termomeccaniche del Moplen: interessantissime...
Saluti.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Regolare temperatura singola stanza senza modificare i tubi Tiger84 Idraulica 3 02-12-2010 03:42 PM
Come fare per ripulire i tubi di rame sporchi di ruggine maury Idraulica 1 01-04-2010 10:39 PM
Predisposizione caldaia per pannello solare e isolante tubi LELE Idraulica 2 09-12-2009 02:26 PM
L'acqua del vicino nel mio lavandino risalito Idraulica 1 06-21-2009 04:15 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie