Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Informatica (https://www.scuolaforum.org/informatica/)
-   -   Rifilamento carta nel caricamento rotolo in stampante canon (https://www.scuolaforum.org/informatica/103-rifilamento-carta-nel-caricamento-rotolo-stampante-canon.html)

Scuola 09-12-2007 03:20 PM

Rifilamento carta nel caricamento rotolo in stampante canon
 
Ciao a tutti.

Ho un Plotter Canon W6200 in cui cambio spesso tipo di carta: fotografica, comune, adesiva ecc. Il problema è però che ogni volta caricato un rotolo nuovo me ne taglia un pezzo. Ho guardato sulle istruzioni ma apparentemente non c'è modo di evitarlo. Esiste qualche trucchetto per evitare il taglio automatico al caricamento?
Grazie

Mackenzie 09-12-2007 05:51 PM

Lo faceva anche il mio hp, ma per 5 cm.

Credo sia fisiologico...!

roberto 09-12-2007 05:53 PM

Probabilmente è un posizionamento necessario per il plotter ed il taglio effettua una specie di autoconfigurazione al cambio rotolo.

Non credo tu possa evitarlo.

Candido 09-12-2007 09:24 PM

CandidoChe io sappia ogni plotter esegue questo taglio, è indispensabile per l'elettronica per sapere il punto esatto in cui inizia il rotolo.
Non conosco i Canon, ma gli Hp lo fanno da sempre, purtroppo il sistema rotolo funziona cosi.
L’alternativa è caricare i fogli manualmente, dove non si ha spreco, ma e anche particolarmente scomodo…!

Zita 09-25-2007 07:32 PM

Prova a vedere se nel menù del plotter c'è un'opzione per disattivarlo.

Il taglio iniziale serve ad assicurare che il foglio abbia un bordo perfettamente allineato, liscio e correttamente tagliato; questo per evitare possibili problemi alla testina di stampa o risultati di scarsa qualità. Pertanto è comprensibile che non sia previsto un modo per disattivarlo.

Scuola 09-25-2007 07:35 PM

Quote:

Originariamente inviata da Zita (Messaggio 1139)
Prova a vedere se nel menù del plotter c'è un'opzione per disattivarlo.

Eh, non c'è!

Quote:

Il taglio iniziale serve ad assicurare che il foglio abbia un bordo perfettamente allineato, liscio e correttamente tagliato; questo per evitare possibili problemi alla testina di stampa o risultati di scarsa qualità. Pertanto è comprensibile che non sia previsto un modo per disattivarlo.
Ho chiamato anche l'assistenza Canon, un quarto d'ora per spiegargli tutto e dargli i miei dati. Mi hanno promesso che mi avrebbero risposto in 48h e sono già passate 2 settimane. Mi sa che non sanno neanche loro cosa fare, perchè probabilmente c'è poco da fare!
Grazie comunque

Nuova 01-25-2008 12:20 AM

Quote:

Originariamente inviata da scuola (Messaggio 1140)
Eh, non c'è!

C'è, c'è... cioè, c'è l'opzione che disattivi la lama automatica per sempre e poi rifili con il cutter. Certo, non è il massimo della praticità, ma il cutter ha una guida che ti semplifica il taglio a mano... e se cambi spesso rotolo ottieni un bel risparmio!
Facci sapere.
Ciao

libera 01-25-2008 01:18 PM

Io ho lo stesso problema con un plotter HP. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno risposto che se saranno in molti a lamentarsi di questo aspetto, ne terranno conto e cercheranno di risolverlo con il prossimo aggiornamento del Firmware. Non so come andrà a finire e se Canon si comporta allo stesso modo...:mm:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46 PM.