![]() |
Mettere un pulsante Firefox per mostra password
Ciao,
io utilizzo spesso il comando "mostra password" in Firefox, solo che mi tocca entrare tutte le volte in Strumenti > Opzioni > Sicurezza > Mostra Password. Mi chiedevo se non era possibile inserire una scorciatoia sulla sulla barra degli strumenti, magari un pulsante, per facilitare questo compito. Grazie e saluti |
No, non credo che esista.
Tutte le estensioni che conosco servono per salvaguardare le password non per mostrarle più facilmente poichè sarebbe una vulnerabilità. Ciao |
Quote:
|
Quote:
In pratica, sulla barra degli indirizzi URL inserisci questo percorso: codice:
chrome://passwordmgr/content/passwordManager.xul Per altri collegamenti e scorciatoie di questo tipo, puoi prendere spunto da questa tabella: http://kb.mozillazine.org/Dev_:_Firefox_Chrome_URLs Che per comodità riporto anche qui: Quote:
|
Mi dispiace ma trovo Firefox abbastanza inferiore ad Internet Explorer... anche in virtù di queste mancanze sulle possibilità di personalizzazione... comunque è sempre meglio avere sul proprio pc installati vari browser...
|
Quote:
Se ne può creare uno chiamato per esempio "gestione password" e nell'area codice inserire il percorso URL citati prima. Basta poi trascinare il nuovo pulsante nella posizione desiderata ed il gioco è fatto.;-) Quote:
|
Io parlo sempre dopo aver provato. Ho solo un'opinione - assolutamente legittima - diversa dalla tua. E' possibile accettare un'opinione diversa anche se non va d'accordo con la propria? Io credo di si e credo sia anche doveroso.
Saluti |
Certo dire che IE è superiore a Firefox ci vuole coraggio. Rispetto la tua opinione, ma se fai un sondaggio tra esperti di informatica e browser, ti rendi conto.
Riguardo alla gestione delle password ci sono dei plugin con firefox che lo fanno. Poi ci sono anche dei tool o programmi che si integrano con la toolbar di google o di firefox. Puoi provare ad esempio roboform. |
Anche io sono un esperto di informatica e browser. Proprio per questo ho la mia opinione e la esprimo. Ed è un'opinione di una persona competente come tutti gli altri esperti di informatica. Ci saranno esperti di informatica, ma anche non esperti, d'accordo con me ed altri no. Non è che essere esperto di informatica significhi amare incondizionatamente Firefox. Io per esempio a volte lo uso e proprio per questo ne vedo i limiti e mi sembrano superiori a quelli di IE. Del resto nel mio post ho detto che bisogna avere vari browser sul proprio computer, per usarli a secondo delle esigenze che si hanno. E fra questi è compreso anche Firefox.
|
Bene.
Dato che ho un esperto davanti, ne approfitto per imparare, dato che prima d'ora sul web non avevo mai letto qualcuno degli addetti ai lavori parlar male di firefox e bene di IE. Io non sono neanche in grado di giudicare bene la differenza tra i due, effettivamente, dato che non uso IE da almeno 3 anni. Tutti parlano di pesantezza e lentezza di IE oltre alle falle di sicurezza. A parte, poi, che firefox offre un sistema di plugin open source senza limiti (cosa che IE non ha ma solo a $). Detto questo mi affido a te per capire in cosa IE è meglio e perché lo preferisci a Firefox Ho provato ogni tanto Safari e chrome e devo dire che sono piacevoli da usare, soprattutto il primo. Poi credo ognuno familiarizza con un browser e dopo aver passato mesi o anni ad usarlo affina una certa confidenza. Dimmi... Grazie |
Si... soprattutto per la sicurezza... io ci trovo troppe falle...
Ma io non sono il verbo, la mia opinione è uguale a quella degli altri, anche alla tua, quindi ti prego di non affidarti a me... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02 AM. |