Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15368   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22240   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69636   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9538   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7540   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10376   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9963   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9867   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13284   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9536   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-15-2007, 09:15 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2
predefinito Visualizzatore immagini di Windows che aumenta la dimensione dei file

Visualizzatore immagini di Windows che aumenta la dimensione dei file


Salve.
Dopo aver scaricato le immagini fatte con la mia macchina digitale da 3,2 megapixel, spesso le guardo con il visualizzatore immagini di windows e se è il caso le ruoto.
Ho notato però che, salvandole con quel programma, mi ingrandisce la dimensione del file. Perchè?
Il formato delle foto è in .jpg e le salvo, dopo averle guardate e nel caso ruotate, sempre con quello stesso formato: suppongo che sia un problema di qualità della compressione jpg .
Si può modificare questo valore? Oppure, ancora meglio, fare in modo che rimanga invariato?
Grazie
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-16-2007, 08:50 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 2
predefinito

Il visualizzatore di XP ha funzioni piuttosto spartane e non permette di modificare i livelli di compressione o di qualità dell'immagine.
Nel tuo caso, l'aumento di dimensione è probabilmente causato dal diverso fattore di compressione. Questo non vuol dire che con minore compressione la qualità della foto scattata aumenti, ma vengono duplicate solo informazioni già presenti nella foto originale.
Puoi usare programmi più avanzati come photoshop elements, oppure se hai installato il pacchetto office, puoi provare con picture manager.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-16-2007, 09:40 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Considera comunque che ogni salvataggio in Jpeg ti fa perdere qualità (anche se poca) a parità di compressione.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-16-2007, 09:52 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2
predefinito

Purtroppo il visualizzatore di windows, per non andare a modificare la qualità della foto, una volta ruotata la deve rigenerare in jpeg ed il programma non ha l'opzione della qualità del JPEG. Il suo standard è l'equivalente del 12 punti Photoshop. Prova a usare altri programmi quali Photoshop (a pagamento) o Gimp (Free ma molto più limitato).
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-16-2007, 10:13 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3
predefinito

Ciao,
come probabilmente sai, il formato JPEG è un formato che comporta perdita di informazioni (in genere, a seconda della qualità, impercettibile) ogni volta che salvi. Per ruotare le JPEG per questo non vanno decompresse girate e ricompresse (come da come dici) fa il visualizzatore di Windows, ma solamente ruotate agendo sugli header del file, in modo da non aver perdita.
Ti suggerisco un bellissimo programma gratuito per Windows: Faststone Image Viewer
http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm

che tra le altre ha le rotazioni a destra e sinistra loseless (senza perdita).
Gli shortcut sono CTRL+SHIFT+R o L.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 09-17-2007, 09:55 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 4
predefinito

Il formato jpg è di tipo lossy, quindi ogni conversione e salvataggio comporta una ricodifica dei dati all'interno dell'immagine a seconda della percentuale di compressione indicata dall'utente. Non so se quella del VisuaIizzatore mmagini di Windows è selezionabile, e non so nemmeno di quale percentuale si tratti, ma come ti hanno già detto è preferibile trattare le immagini con un software esterno un pelino più evoluto e performante come Irfanview, Xnview ecc. (io preferisco da anni ACDSee).
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Togliere riga su immagini da power point ilavol Informatica 0 11-19-2009 09:57 AM
Selezionare file non adiacenti in windows mobile ruozi Telefonia & Cellulari 1 12-23-2008 07:48 PM
Settare in Windows Vista i tag di default nell'elenco file Craig Informatica 2 09-12-2008 06:15 PM
Il percorso ottimale per inserire le immagini con Dreamweaver? Scuola Informatica 5 11-20-2007 05:48 PM
Diminuire la dimensione anteprima nella barra formula Excel Ebe Informatica 3 08-31-2007 05:21 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie