Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15504   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22249   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69660   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9545   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7549   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10377   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9966   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9877   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13370   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9546   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-23-2007, 09:50 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito Che formato usare per musica di sottofondo sito?

Che formato usare per musica di sottofondo sito?


Salve,

googolando un po’ ho trovato svariate informazioni al riguardo ma non ho fatto ancora del tutto chiarezza.

La formula da inserire è questa:
codice HTML:
<EMBED SRC="nome file" AUTOSTART="true" LOOP="true" VOLUME="80">
Dove:
EMBED SRC=”nome file” il nome del file audio da caricare
AUTOSTART="true" per riprodurre automaticamente la musica oppure no
LOOP="true" per ripetere il brano all'infinito oppure una volta sola
VOLUME="80" il volume della musica

Ho detto giusto?
Detto questo, io mi sto chiedendo che formato utilizzare per la musica. Il midi no perchè non è fedele, il wav no perchè è troppo pesante. L'mp3 mi sembra l'ideale, ma viene riprodotto da tutti i browser? L'mp3 mi sembra che necessiti di codec, o sbaglio?

Altrimenti qual'è la soluzione migliore? Ed eventualmente per disattivare la musica in caso di connessioni lente? Lo so, sarebbe meglio non metterla per niente perchè appesantisce il sito, ma sono obbligato!

Grazie
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-23-2007, 11:28 PM
Guy Guy non è in linea
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 4
predefinito

Mp3 mi sembra una buona scelta, ma in generale preferisco non appesantire i siti con musica… però come vedo, sei obbligato quindi…!
Comprimi il più possibile il file mp3, riduci la qualità e non tenerlo troppo lungo, piuttosto taglialo in una posizione in cui la ripetizione ciclica sembra scorrevole.
Quando ho dovuto farne uso ho incluso nelle parti di grafica fatte in flash la musica di background, proprio nel flash. Oppure ho fatto dei player che all'avvio non eseguono l'audio, ma con i quali è possibile far partire la musica.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-24-2007, 03:22 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 15
predefinito

L'utilizzo dell'<EMBED> come semplice riproduttore di brani musicali è sconsigliatissimo.

È molto meglio creare un miniplayer interattivo in Flash e posizionarlo in un punto predefinito della pagina web in modo tale che l'utente si trovi a poter disattivare o riprodurre a suo piacimento il brano grazie all'interfaccia grafica che dona un tocco di professionalità al sito stesso.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-24-2007, 03:28 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 12
predefinito

Allora, quel codice è esatto, il problema è il file mp3.

Se utilizzi un file mp3, verrà visualizzata l'interfaccia web di windows media player (comprensiva di comandi stop, volume, play, ecc), ma solo su internet explorer. Iin browser diversi invece (opera per esempio) sarà necessario installare il plug-in windows media.

Una soluzione diversa potrebbe essere quella di includere nel sito un lettore audio in flash, qui c'è un esempio:
http://www.macloo.com/examples/audio_player/
Ciao
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-24-2007, 03:34 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 7
predefinito

Aspetta, ma se tu vuoi il sottofondo non è quello il codice!
Per il sottofondo si usa il <bg sound>

La sintassi è la questa:
codice HTML:
<bgsound src="canzone.wav" loop="1" />
Può stabilire quante volte si deve ripetere con l'attributo loop che accetta un numero oppure la parola chiave infinity che lo ripeterà all'infinito.

Appesantisce notevolmente la pagina che lo utilizza: si consiglia di utilizzarlo come ultima riga nel corpo della pagina, subito prima della chiusura del Tag "body".
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 09-24-2007, 03:40 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Usa un formato mp3 in streaming.
Streaming vorrebbe dire che si carica un pezzettino alla volta.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 10-04-2007, 03:46 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Candido Visualizza il messaggio

La sintassi è la questa:
codice HTML:
<bgsound src="canzone.wav" loop="1" />
Guarda, ho provato anche il bg sound ma non funziona e non si sente niente. Boh!
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 10-04-2007, 04:20 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 9
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Candido Visualizza il messaggio

La sintassi è la questa:
codice HTML:
<bgsound src="canzone.wav" loop="1" />
Può stabilire quante volte si deve ripetere con l'attributo loop che accetta un numero oppure la parola chiave infinity che lo ripeterà all'infinito.
Attenzione che la sistassi corretta per fare ripetere la musica è INFINITE
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 10-04-2007, 03:23 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco Visualizza il messaggio
Salve,

googolando un po’ ho trovato svariate informazioni al riguardo ma non ho fatto ancora del tutto chiarezza.

La formula da inserire è questa:
codice HTML:
<EMBED SRC="nome file" AUTOSTART="true" LOOP="true" VOLUME="80">
Il problema di questa soluzione è che poi per ascoltare l'audio nel browser, ci vuole il quick time installato.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Formato .shs phpweb Informatica 1 11-13-2009 02:10 PM
Programma per convertire file formato .csv in formato .mdb gb6234 Informatica 1 05-20-2009 01:11 AM
Musica a rotazione su sito web volaivano Informatica 0 12-27-2008 09:21 AM
Come convertire musica in formato u-law di Sun con estensione .au? holden Informatica 3 12-31-2007 12:52 AM
Mettere tasto ON/OFF per la musica di sottofondo marco Informatica 2 10-23-2007 11:49 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie