Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15397   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22243   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69648   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9540   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7543   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10376   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9964   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9869   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13296   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9537   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-01-2007, 09:14 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 4
predefinito

Inserendo varie lingue, rovino posizionamento serp italiana?


Quote:
Originariamente inviata da Fedro Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.

Ho un sito che è già ben posizionato per alcune parole chiave. Ora però ho la necessità di dover fare la traduzione di alcuni articoli li presenti in varie lingue. Allora mi domandavo se non rischio poi di peggiorare il posizionamento nella serp italiana a favore di quella della lingua nuova tradotta. Come conviene fare in questi casi? Sottodominio? Solo che poi si parte da zero con pagerank, backlink ecc.
Potresti fare semplicemente delle nuove pagine in inglese e mettere un link che punti a queste ultime dalle pagine già ben posizionate nella SERP italiana. Non dovrebbero esserci problemi di posizionamento per le vecchie pagine. Tuttavia potresti anche creare un sottodominio, che secondo me sarebbe la cosa più giusta da fare, e che comunque non "penalizzato" nelle SERP perchè acquisterebbe trust dal dominio principale.

Quote:
Il discorso cambia se invece il sito parte da zero ma con la necessità di dover essere predisposto già per più lingue?
Mah, io preferirei sempre avere un sito già ben avviato e aggiungere contenuti a questo, che non ripartire da zero.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 10-01-2007, 01:23 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 3
predefinito

Secondo me dovresti predisporre un sottodominio per ogni traduzione. In questo modo ogni sottodominio avrà le proprie statistiche più facili da monitorare.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 10-01-2007, 01:25 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 1
predefinito

Conviene tenere i siti separati, anche perchè non avrebbe senso mischiare più lingue nello stesso sito, a quel punto sì che peggioreresti il tuo attuale posizionamento.

I sottodomini a mio parere vanno bene.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 10-01-2007, 01:35 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 3
predefinito

Ciao,
secondo me potresti scegliere tra:

- creare nuovi sottodomini
- suddividere le lingue in cartelle

In diverse occasioni ho scelto la prima opzione, a mio parere si riesce a suddividere meglio le lingue, ed ovviamente linkando le varie versioni, non dovresti avere problemi.

Il lavoro sarà leggermente più arduo, ma ogni sottodominio avrà il suo tema "linguistico" ben preciso, perchè tra le altre cose, sarai in grado di distinguere tutti i backlink, ad esempio quelli provenienti da pagine in inglese, punteranno al relativo sottodominio e così via.
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 10-01-2007, 02:00 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 5
predefinito

Ciao,

se crei la pagina dell'articolo con il testo inglese praticamente si azzera quasi tutto, ti rimane ben poco giusto per l'indirizzo.
Per quanto possa sembrare "brutto", e chiaramente potrebbe anche rallentarti leggermente il sito, conviene fare, nel caso di 2 lingue, due div, uno italiano e uno inglese e a seconda della lingua scelta uno diventa display:none e l'altra display:block.

In questo modo ti rimane sia il testo italiano che il testo inglese e l'indicizzazione si addiziona e non si azzera.

Attenzione a non trattare l'articolo italiano come commento, altrimenti si azzera comunque!
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 10-01-2007, 02:03 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 4
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tiziano Visualizza il messaggio
Ciao,

se crei la pagina dell'articolo con il testo inglese praticamente si azzera quasi tutto, ti rimane ben poco giusto per l'indirizzo.
Per quanto possa sembrare "brutto", e chiaramente potrebbe anche rallentarti leggermente il sito, conviene fare, nel caso di 2 lingue, due div, uno italiano e uno inglese e a seconda della lingua scelta uno diventa display:none e l'altra display:block.

In questo modo ti rimane sia il testo italiano che il testo inglese e l'indicizzazione si addiziona e non si azzera.

Attenzione a non trattare l'articolo italiano come commento, altrimenti si azzera comunque!
Secondo me questa soluzione non va bene, perchè alla fine il motore ti leggerà comunque una pagina contenente varie lingue! Poi diventa difficile studiare le keyword, la percentuale rispetto al testo ecc. ecc.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 10-01-2007, 02:11 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 5
predefinito

In genere è bene separare con precisione le sezioni in lingue differenti.

L'ideale soprattutto per siti grossi è avere domini distinti, magari linkati tra di loro, ma distinti, ognuno dei quali va promosso nella rispettiva lingua.

Per siti più piccoli è bene avere dei sottodomini per ogni lingua.

Ho anche fatto dei posizionamenti con siti multilingua, dove ogni sezione era una directory. Il problema qui è che molti link non vengono messi verso le sezioni in lingua, ma verso l'home page e si perdono quindi alcuni link...

Quindi è preferibile fare dei sottodomini per le varie lingue e quando si cercano dei link farsi linkare nel sottodominio opportuno.

link italiani verso il sottodominio italiano
link tedeschi verso il sottodominio tedesco

ecc. ecc.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Completare le frasi inserendo la forma corretta di do e make Robertina Inglese 0 12-10-2009 09:01 PM
Lingue straniere carmen Inglese 1 02-17-2009 08:40 AM
Dove la versione italiana del Parental Bonding Instrument? student Medicina 1 08-06-2008 05:15 PM
Offerta di un job di asistante di lingua italiana en Australia (Victoria) caroline23 Inglese 3 03-03-2008 03:21 PM
La spesa per la politica italiana è la più alta d'Europa andreas Politica 4 06-14-2007 06:57 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie