FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Inserendo varie lingue, rovino posizionamento serp italiana?
La soluzione migliore è sicuramente fare dei domini di terzo livello del tipo it.sito.com - en.sito.com
Ovviamente sarebbe stato meglio programmare la doppia lingua fin dall'inizio, perchè ora, come dicevi, insorgeranno problemi di passaggio PR. Ma devi tradurre l'intero sito o solo alcuni articoli? Perchè le cose son molto diverse... |
|
|||
![]() Quote:
![]() |
|
|||
![]()
Col sottodominio dovresti preoccuparti solo dei backlinks che contano molto nel posizionamento, visto che il PR ormai è una cosa passata. Quindi ti consiglierei di armarti di pazienza e rifare da zero con la predisposizione per le lingue.
|
|
|||
![]() Quote:
Se devi tradurre solo alcuni articoli, non ti conviene creare un sottodominio, ma potresti creare una cartella dove mettere tutti gli articoli tradotti. Mi raccomando non fare errori di traduzione e traduci tutto, dal tag title alle keywords, altrimenti rischi che i motori di ricerca te la rilevano come pagina duplicata. Per i siti da tradurre completamente, è un bel problema. Io, un paio di mesi fa ho provato a tradurre il mio sito in inglese creando delle sottocartelle (/en - /it). Risultato?? Google mi ha dimezzato le pagine indicizzate… devi essere molto cauto! |
|
|||
![]()
Ciao,
a mio avviso posso consigliare di fare una nuova sezione (che può essere benissimo un sottodomino, una sottocartella, un domini apposta) in cui inserirai tutte le pagine nella lingua specifica. Tutto questo non andrà ad influire sulla sezione in italiano. E' chiaro che parti con una sezione nuova quindi con popolarità quasi nulla, ma se il sito principale è già ben posizionato, ti ci vorrà poco per poter far crescere la nuova sezione. A presto |
|
|||
![]()
Il problema non sussiste nella serp italiana, sempre che tu non cambi qualcosa negli articoli già scritti. Il problema potrebbe nascere nella classificazione delle pagine con lingua straniera. Se google ha indicizzato il tuo sito come un sito italiano è conveniente aprire un sottodominio per farlo classificare correttamente anche nelle altre serp.
Ciao |
|
|||
![]()
Dipende dello scopo del sito secondo me. Credo che il sottodominio è meglio, soprattutto se il sito è serio e "long term". Si, parte da zero, ma questo e' meglio di mescolare lingue e fare confusione in un solo sito/dominio.
Un'altra considerazione potrebbe essere il fatto che Google usa anche l’indirizzo IP del server per determinare la località/nazionalità di un sito. Se vorresti fare l'ottimizzazione "estrema", si metterebbe ogni sito (sottodominio) su un server distinto ubicato in un paese dove si parla la lingua del sito. Ma spesso questo non vale la pena, chiaro. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Completare le frasi inserendo la forma corretta di do e make | Inglese | |||
Lingue straniere | Inglese | |||
Dove la versione italiana del Parental Bonding Instrument? | Medicina | |||
Offerta di un job di asistante di lingua italiana en Australia (Victoria) | Inglese | |||
La spesa per la politica italiana è la più alta d'Europa | Politica |