FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Devo cambiare il mouse: esiste qualche tecnologia nuova?
Io ho comprato la suite Logitech mx3200 laser e mi trovo veramente bene.
Il discorso dei tasti funzione è legato all'uso che fai, io trovo molto comodi quelli del mouse. Quelli della tastiera purtroppo mi capita di usarli poco anche se nel mio caso sono molto utili (tipo la barra per lo zoom delle immagini o il tasto diretto per le ricerche su google). |
|
|||
![]()
Io uso l'mx1000 laser cordless e mi ci trovo splendidamente:
http://www.logitech.com/index.cfm/mi...s/783&cl=it,it Ha 5 tasti aggiuntivi che pero uso soltanto nei giochi. La batteria dura + o - 4/5 giorni (di uso continuato) e non ha mai avuto problemi (neanche con il cellulare a 2 centimetri dal ricevitore). La Logitech produce anche i trackball: http://www.logitech.com/index.cfm/mi...s/189&cl=it,it ma secondo me se sei abituato al mouse è difficile a passare ad un trackball. |
|
|||
![]()
Io i trackball li lascerei perdere. Magari nell'uso "da ufficio", dopo un periodo di adattamento fanno il loro sporco lavoro, ma poi nel campo dei videogiochi, soprattutto se frenetici, ho idea che siano molto scomodi.
Tra le altre cose (impressione mia eh, non li ho mai provati) credo che alla lunga il leggero movimento del polso tipico dei normali mouse sia più comodo del continuo movimento delle dita sulla pallina. Se vieni da un Microsoft ed hai voglia di spendere qualcosa in più, io ti consiglio ad occhi chiusi l'Intellimouse Explorer 3.0: due tasti laterali ad altezza pollice (molto comodi), una comoda superficie leggermente gommata, molto preciso. Certo, costa poco meno di 30€, ma secondo me per un buon mouse si possono spendere. In alternativa io andrei su un Logitech: se ti "accontenti" del modello base (due tasti + la rotellina) con meno di 15€ ti porti a casa qualcosa di affidabile. Lascia stare i trust, di cui ho sentito parlare male da parecchi senza considerare che la differenza di prezzo rispetto al Logitech è tale da non giustificare la cosa. Poi ci sono i mouse "da combattimento" tipo il G5 della Logitech. Programmabili, con 2600 tasti, pensati per i videogiocatori. Ma in quel caso si spende un bel po' in più... |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Qualcuno sa se esiste qualche alternativa alle Poste? | Consumo Critico | |||
Importare impostazioni del Logitech SetPoint da altro mouse | Informatica | |||
Io Studio con TIM: per diffondere la tecnologia ICT a scuola | Telefonia & Cellulari | |||
Esiste qualche speranza per far crescere questa busta paga? | Economia | |||
Problemi software Mouse Logitech MX Revolution in Windows Xp | Informatica |