FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Devo cambiare il mouse: esiste qualche tecnologia nuova?
Il trackball è da molto che esiste, ti dirò che è molto comodo soprattutto se hai problemi di tunnel carpale ( avevo un trackball quando usavo win95 quindi qualche annetto fa )
Se non hai esigenze particolare il classico mouse con 2 tasti e rotella ( che funge anche da tasto centrale) va più che bene; i tasti aggiuntivi possono servire ad esempio nei videogiochi. Ciao |
|
|||
![]()
Per nuova tecnologia, dopo i mouse ottici siamo passati a quelli laser.
Io ho il Lasermouse 6000 della Microsoft al lavoro http://www.microsoft.com/hardware/mo...s.aspx?pid=042 e l'Habu (sempre Microsoft) a casa. http://www.microsoft.com/hardware/ga...s.aspx?pid=092 Direi che il passaggio e' stato un po' come dalla sfera all'ottico, inoltre la tecnologia laser non risente assolutamente della superficie di appoggio. Non ho idea di come funzioni, ma va alla grande ! Saluti |
|
|||
![]()
Io ti consiglio personalmente un Logitech o un Microsoft, quelli elencati prima sono ottimi.
Anche io ho un Microsoft Intellimouse da ormai 5 anni e mi trovo divinamente, quindi la mia preferenza ricade su Microsoft. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Qualcuno sa se esiste qualche alternativa alle Poste? | Consumo Critico | |||
Importare impostazioni del Logitech SetPoint da altro mouse | Informatica | |||
Io Studio con TIM: per diffondere la tecnologia ICT a scuola | Telefonia & Cellulari | |||
Esiste qualche speranza per far crescere questa busta paga? | Economia | |||
Problemi software Mouse Logitech MX Revolution in Windows Xp | Informatica |