FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Devo cambiare il mouse: esiste qualche tecnologia nuova?
Per il fotoritocco ci vuole il mouse perchè:
|
|
|||
![]()
Insomma, oltre alle tecnologie che abbiamo detto non c'è molto: aggiungono pulsanti ed altre cosucce tipo schede di memoria interne come uno degli ultimi mouse Microsoft "Microsoft Mobile Memory Mouse 8000".
Per quanto riguarda le marche invece, io ti consiglio la Microsoft ho sempre avuto quelli dai più scarsi hai più buoni e mi sono sempre trovato bene, cosa che non posso dire dei Logitech, che secondo me sono scomodi e non possono essere paragonati qualitativamente a quelli Microsoft. Qui puoi trovare gli ultimi prodotti: http://www.microsoft.com/italy/produ...spx?Type=Mouse Ciao |
|
|||
![]() Quote:
|
|
|||
![]()
E perchè non un mouse 3d?
http://it.3dconnexion.eu/products/3aaa.php |
|
|||
![]()
Interessante anche quanto dice Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Trackball Quote:
Quote:
|
|
|||
![]()
Io ad esempio uso un trackball della Logitech ma la sfera è da controllare con indice e medio (o come faccio io medio e anulare), il pollice lo usi per il tasto sinistro (devi impratichirti un po’ per il doppio click) e nel mio caso anche per i tasti avanti e indietro del browser, con l'indice la rotellina e sempre l'anulare lo utilizzi per il tasto destro. Con un po’ di pratica (neanche troppa per la verità) poi ti trovi scomodo col mouse.
Io ho questa che è anche wireless: http://www.logitech.com/index.cfm/mi...s/189&cl=ch,it |
|
|||
![]()
Se ti interessa video giocare, i migliori mouse sono:
Logitech G5/G7 oppure il nuovissimo Logitech G9 I primi (si differenziano solo perché il primo ha il filo e il secondo è wireless). Hanno un sistema laser scalabile che arriva fino a 2000 dpi (sia su asse x che y) programmabili e scalabili in game fino a 5 livelli. Accelerazione fino a 500 m2/sec anche questi programmabili. E bilanciamento del peso che avviene tramite appositi piombini da inserire in un alloggiamento sotto il mouse. Infine gommini in materiale ultra resistente con minimo attrito. Il G9 è uscito ora ed è la naturale evoluzione del G5. Oltre alle caratteristiche del G5, il G9 fornisce risoluzioni fino a 3000 dpi e perfino la possibilità di cambiare la "scocca" del mouse per adattarlo alla mano e al tipo di gioco che si sta eseguendo. Il G5 lo trovi a circa 60-70 euro mentre il G9 ad un centinaio di euro. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Qualcuno sa se esiste qualche alternativa alle Poste? | Consumo Critico | |||
Importare impostazioni del Logitech SetPoint da altro mouse | Informatica | |||
Io Studio con TIM: per diffondere la tecnologia ICT a scuola | Telefonia & Cellulari | |||
Esiste qualche speranza per far crescere questa busta paga? | Economia | |||
Problemi software Mouse Logitech MX Revolution in Windows Xp | Informatica |