FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Devo cambiare il mouse: esiste qualche tecnologia nuova?
Ciao,
dopo svariati anni di utilizzo (credo sei), il mio splendido "Wheel Mouse Optical USB and PS/2 Compatible" marchiato Microsoft sta tirando le cuoia. Praticamente delle volte srotella da solo, e visto il buon servizio che ha fatto finora, sarei intenzionato a comperarne un altro uguale. Però mi domandavo: in tutti questi anni non è stata maturata una qualche nuova tecnologia? Un mio amico per esempio ha un mouse con tasti aggiuntivi di fianco e dice che si trova bene: io l'ho provato ma non riesco ad usarlo, ma credo sia solo una questione di abitudine...! Poi, su un catalogo ne avevo visto uno con cui si stava fermi con il polso però si girava una pallina sopra... credo abbia un nome specifico ma mi sembra di ricordare che lo usano quelli che hanno delle invalidità al braccio. Voi cosa ne pensate? Quale usate? Qualche link con delle prove e paragoni esiste? Grazie |
|
|||
![]() Quote:
Si chiama track ball ed è abbastanza comoda, sicuramente più ergonomica dei mouse tradizionali. Io però uso un normalissimo mouse USB a LED. Alla fine è una cosa soggettiva, i metodi di input sono infiniti… |
|
|||
![]()
I mouse mi sembrano sempre quelli, ci sono invece un po' di sistemi di input nuovi, come gli array di sensori.
Se vuoi qualcosa di nuovo guarda qui: http://notebookitalia.it/il-mouse-lo...e-il-volo.html Quote:
http://www.logitech.com/index.cfm/mi.../3443&cl=it,it Ciao |
|
|||
![]()
Il track ball non è molto utilizzato e non ha subito modifiche negli anni, è stato relegato a pochi ambienti professionali (grafica sopratutto) mentre i mouse si stanno evolvendo.
Adesso i mouse puntano sul laser anziché sul sensore ottico, questo permette una maggiore precisione di puntamento. Alcuni ultimi ritrovati sul campo sono Microsoft Sidewinder, Logitech G9 Laser, Razer Lachesis. |
|
|||
![]()
Il trackball è da molto che esiste, ti dirò che è molto comodo soprattutto se hai problemi di tunnel carpale ( avevo un trackball quando usavo win95 quindi qualche annetto fa )
Se non hai esigenze particolare il classico mouse con 2 tasti e rotella ( che funge anche da tasto centrale) va più che bene; i tasti aggiuntivi possono servire ad esempio nei videogiochi. Ciao |
|
|||
![]() Quote:
E' wireless e si ricarica grazie ad una comoda base. Unico lato negativo ? Il prezzo ancora decisamente elevato, dell'ordine dei 100 Euro anche se secondo me li vale tutti. Meglio 100 Euro per il Logitech MX Air che 70 per il Mighty mouse wireless: tra i due non c'è paragone! Ecco qui alcune caratteristiche tratte dal sito della casa produttrice Quote:
|
|
|||
![]()
La samsung ha messo in commercio dei mouse sottilissimi di solo 8 mm di spessore, scorrono grazie a una piccolissima rotellina a clic, o click wheel, sono forniti di 5 bottoni e sono disponibili in quattro colori. Incorporano un LED blu e sono collegabili tramite un cavo USB.
|
|
|||
![]() Quote:
|
|
|||
![]()
Per il fotoritocco ci vuole il mouse perchè:
|
|
|||
![]()
Insomma, oltre alle tecnologie che abbiamo detto non c'è molto: aggiungono pulsanti ed altre cosucce tipo schede di memoria interne come uno degli ultimi mouse Microsoft "Microsoft Mobile Memory Mouse 8000".
Per quanto riguarda le marche invece, io ti consiglio la Microsoft ho sempre avuto quelli dai più scarsi hai più buoni e mi sono sempre trovato bene, cosa che non posso dire dei Logitech, che secondo me sono scomodi e non possono essere paragonati qualitativamente a quelli Microsoft. Qui puoi trovare gli ultimi prodotti: http://www.microsoft.com/italy/produ...spx?Type=Mouse Ciao |
|
|||
![]() Quote:
|
|
|||
![]() |
|
|||
![]()
Io uso un wireless della trust preso in bundle con la tastiera, sempre wireless.
Ha i tasti laterali li ho e li trovo molto comodi, sopratutto per navigare, in quanto li uso per fare avanti-indietro con le pagine. In più ha sul dorso un crocino per utilizzare mediaplayer, in pratica ci sono il tasto play-stop-pausa-avanti-indietro. Questo è il link: http://www.trust.com/products/default.aspx?item=15052 E' un pacchetto molto economico, sui 20-25€, ma non vi ho trovato difetti, anzi. Considera anche che col pc non solo ci scrivo ma ci gioco, e lo uso molto, con buona pace della moglie... Però, è usb only, perchè il è il ricevitore a gestire entrambe le periferiche, quindi valuta te se ti conviene. Se hai dubbi sulla portata, interferenza, ti dico anche che uso contemporaneamente anche l'adattatore del pad, sempre wireless, e tutti e tre non perdono un colpo. Ciao |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Qualcuno sa se esiste qualche alternativa alle Poste? | Consumo Critico | |||
Importare impostazioni del Logitech SetPoint da altro mouse | Informatica | |||
Io Studio con TIM: per diffondere la tecnologia ICT a scuola | Telefonia & Cellulari | |||
Esiste qualche speranza per far crescere questa busta paga? | Economia | |||
Problemi software Mouse Logitech MX Revolution in Windows Xp | Informatica |