FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Statistiche ricerche fra Google.it e Google.com
Salve,
mi capita spesso di vedere delle differenze di posizionamento fra Google.it e Google.com, a volte sono messo prima in uno, altre volte nell'altro. Non è che si stravolga il risultato, però può passare dalla prima posizione nella Serp alla quinta. Allora, per sapere se vale la pena lavorarci, vorrei sapere come sono utilizzati questi motori. Sicuramente nel mondo è più utilizzato google.com, ma in Italia? Si sa se è più utilizzato il .com o il .it? Ci sono delle statistiche ufficiali? Grazie |
|
|||
![]()
Statistiche ufficiali non saprei, ma se l'italiano medio utente normale non fa nulla per evitarlo, viene re-direzionato sempre e comunque su google.it.
Personalmente preferisco usare il .com vero, mettendo "http://www.google.com/ncr" come indirizzo (credo stia per "no country redirect", o qualcosa di simile). |
|
|||
![]()
Ho trovato nel web una classifica dei motori di ricerca più utilizzati fino al 2005 ma comunque penso che le posizioni in due anni non sono variate di molto…
http://www.motoridiricerca.it/classi_it.htm Siti più visitati dagli Italiani - Maggio 2005 Primi 20 domini visitati dall'utenza italiana "casa + ufficio". Dominio________________________Utenti unici (000) google.it________________________11,138 libero.it________________________8,506 virgilio.it________________________8,025 msn.com________________________6,28 microsoft.com________________________5,735 msn.it________________________5,455 tiscali.it________________________4,461 yahoo.it________________________4,458 ebay.it________________________4,18 google.com________________________3,283 yahoo.com________________________3,211 passport.com________________________2,906 supereva.com________________________2,864 kataweb.it________________________2,352 passport.net________________________2,281 paginebianche.it________________________2,208 trenitalia.com________________________2,129 repubblica.it________________________2,075 rossoalice.it________________________1,946 lycos.it________________________1,9 |
|
|||
![]()
Sinceramente non mi sono mai posto la tua domanda, anche perchè credo sia abbastanza complesso avere statistiche veramente attendibili: tra motori di ricerca "secondari" che utilizzano il motore del motore (i fell me playful) tipo Virgilio/Alice, considerando quanto e se questi motori "secondari" utilizzano anche altre risorse, quali Segnalo e OkNotizie, considerando barre, toolbar & simili... la vedo dura.
A occhio e croce direi comunque il .it. Piuttosto credo sia importante valutare quale sia l'utenza target del tuo sito: non solo se italiano o estero, ma anche il grado di skill che hanno nella navigazione su internet. Per dire, gli utenti un po' più "smanettoni" spesso utilizzano Firefox, la cui barra di ricerca veloce effettua la query sul .com Ovviamente le differenze nelle serp tra il .it ed il .com possono essere più o meno macroscopiche in funzione della query effettuata, lasciando perdere il motivo giacchè non è in topic con questa discussione. |
|
|||
![]()
Se digito www.google.com, mi fa un redirect automatico alla mia homepage di Google sotto .it
Credo che sia più usato il .it perchè ora tutti i siti hanno questo dannata auto individuazione della provenienza della request; alcuni invece si basano sulla lingua del browser (tipo il blog di beppe grillo, l'unico che mi tornerebbe utile facesse il contrario) Anche facendo una ricerca dalla casella di firefox mi manda a google .it |
|
|||
![]() Quote:
![]() premesso che quelli non sono tutti motori di ricerca ma più in generale siti, la distribuzione dei visitatori sui vari siti è cambiata di moltissimo in 3 anni. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Guadagnare con la pubblicità: esperienze con Google AdSense? | Informatica | |||
Traffico del sito posizionato su google.com rispetto al .it | Informatica | |||
Informatica | ||||
Ma i link non cliccabili influenzano il posizionamento Google? | Informatica | |||
Far creare sitemap giornalmente con l'invio a google | Informatica |