Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Come creare ndovinello su Facebook che riveli soluzione ai fan?  23-06, 18:17  Quinto  1  10760   Informatica
Vecchio Cosa usare per creare una pagina multimediale interattiva?  23-06, 11:37  lorenzo  1  11856   Informatica
Vecchio Quali libri sulla break even analysis e struttura costo lavoro?  23-06, 09:33  Adam  1  31499   Economia
Vecchio Come avviene l'idrolisi alcalina del dilaurato di glicerile?  22-06, 18:46  manuel  1  12655   Chimica
Vecchio Come avviene la reazione stechiometrica del dilaurato di glicerile?  22-06, 12:03  Abramo  1  12579   Chimica
Vecchio Come funziona l'idrolisi alcalina dei trigliceridi (saponificazione)?  22-06, 09:15  manuel  1  12560   Chimica
Vecchio Per il Dio cristiano lasciarsi morire equivale al suicidio?  19-06, 16:00  fico  1  27206   Cristianesimo
Vecchio Come uniformare spaziatura caratteri tra i diversi browser?  18-06, 19:07  Zeno  1  12453   Informatica
Vecchio Perché il motore elettrico del tosaerba che va a singhiozzi?  18-06, 15:25  Cosimo  1  15065   Elettronica
Vecchio Come fare per dimensionare la centrale di ACS condominiale?  18-06, 09:49  Marsilio  1  14494   Idraulica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-07-2010, 11:38 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 109
predefinito Cosa usare per creare una pagina multimediale interattiva?

Cosa usare per creare una pagina multimediale interattiva?


ciao a tutti sto facendo una ricerca e devo creare un progetto
devo fare questa cosa, spero voi mi capiate.

apro una pagina e compare il disegno in 3 dimensioni di una mosca.......
appena passo il mause sulla zampa si visualizza una scritta ZAMPA DX
se metto il mouse sulla testa si visualizza una scritta TESTA ecc ecc*

ma si puo anche fare che sulla sx viene visualizzato il disegno e sulla dx la lista di ZAMPA TESTA CORPO ecc ecc

però l'importante e che sè clicco sul testo zampa testa corpo
si deve aprire un foglio dove si può aggiungere un testo (stile word)

come posso fare?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 06-23-2024, 11:37 AM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 40
predefinito

Ciao, per creare una pagina multimediale interattiva come quella che hai descritto, puoi utilizzare tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript, insieme a librerie specifiche per la manipolazione 3D e per la creazione di editor di testo. Ecco un approccio passo-passo per realizzare il tuo progetto:

Preparare il Modello 3D:
Utilizza una libreria JavaScript come Three.js per visualizzare il modello 3D della mosca.

HTML e CSS per la Struttura della Pagina:
Creare una pagina HTML con una sezione per il modello 3D sulla sinistra e una lista interattiva sulla destra.
Utilizzare CSS per lo stile e il layout.

Interattività con JavaScript:
Aggiungere eventi al passaggio del mouse e al clic sugli elementi del modello 3D per visualizzare le scritte corrispondenti.
Aggiungere la funzionalità per aprire un editor di testo quando si clicca sugli elementi della lista.

Editor di Testo:
Utilizzare una libreria come Quill o TinyMCE per integrare un editor di testo.

Esempio di Codice
1. Struttura HTML di Base

Codice PHP:
<!DOCTYPE html>
<
html lang="it">
<
head>
    <
meta charset="UTF-8">
    <
meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
    <
title>Pagina Multimediale Interattiva</title>
    <
style>
        
body {
            
displayflex;
            
margin0;
            
height100vh;
        }
        
#model3D {
            
flex1;
            
border-right1px solid #ccc;
        
}
        
#info {
            
flex1;
            
padding20px;
        }
    </
style>
</
head>
<
body>
    <
div id="model3D"></div>
    <
div id="info">
        <
ul>
            <
li><button onclick="openEditor('zampa')">ZAMPA DX</button></li>
            <
li><button onclick="openEditor('testa')">TESTA</button></li>
            <
li><button onclick="openEditor('corpo')">CORPO</button></li>
        </
ul>
        <
div id="editor" style="display:none;">
            <
h2>Editor di Testo</h2>
            <
div id="textEditor"></div>
        </
div>
    </
div>

    <
script src="https://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/three.js/r128/three.min.js"></script>
    <script src="https://cdn.quilljs.com/1.3.6/quill.js"></script>
    <link href="https://cdn.quilljs.com/1.3.6/quill.snow.css" rel="stylesheet">
    <script>
        // Inizializzazione del modello 3D
        const scene = new THREE.Scene();
        const camera = new THREE.PerspectiveCamera(75, window.innerWidth / window.innerHeight, 0.1, 1000);
        const renderer = new THREE.WebGLRenderer();
        renderer.setSize(window.innerWidth / 2, window.innerHeight);
        document.getElementById('model3D').appendChild(renderer.domElement);
        // Creare il modello della mosca qui (esempio semplificato)
        const geometry = new THREE.BoxGeometry();
        const material = new THREE.MeshBasicMaterial({ color: 0x00ff00 });
        const cube = new THREE.Mesh(geometry, material);
        scene.add(cube);
        camera.position.z = 5;

        function animate() {
            requestAnimationFrame(animate);
            renderer.render(scene, camera);
        }
        animate();

        // Interazione con il modello 3D
        document.getElementById('model3D').addEventListener('mousemove', function(event) {
            // Logica per visualizzare le scritte (esempio semplificato)
            const text = document.createElement('div');
            text.style.position = 'absolute';
            text.style.left = event.clientX + 'px';
            text.style.top = event.clientY + 'px';
            text.innerHTML = 'ZAMPA DX'; // Cambia in base all'area
            document.body.appendChild(text);
        });

        // Inizializzazione dell'editor di testo
        var quill;
        function openEditor(part) {
            document.getElementById('editor').style.display = 'block';
            if (!quill) {
                quill = new Quill('#textEditor', {
                    theme: 'snow'
                });
            }
        }
    </script>
</body>
</html> 
Spiegazione

Modello 3D:
Utilizzo di Three.js per creare e visualizzare un modello 3D semplificato.
Eventi mousemove per mostrare una scritta quando il mouse si muove su una determinata area (logica semplificata).

Interfaccia Utente:
HTML e CSS per il layout e lo stile.
Pulsanti nella lista che aprono l'editor di testo.

Editor di Testo:
Inizializzazione dell'editor di testo Quill quando si clicca su un pulsante.

Personalizzazione

Puoi sostituire il cubo con il modello 3D di una mosca caricando un file .obj, .fbx o un altro formato supportato da Three.js.
Migliora la logica degli eventi per rilevare le diverse parti del modello 3D.
Aggiungi più funzionalità e stili all'editor di testo.

Questo esempio è un punto di partenza che può essere espanso e migliorato in base alle tue esigenze specifiche.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quale regola per far puntare URL con e senza estensione ad una sola pagina? marco Informatica 1 11-06-2023 08:05 AM
Cos'è il potere tamponante di una soluzione e da cosa dipende? Nelly Chimica 1 04-29-2023 05:28 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie