Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Informatica (https://www.scuolaforum.org/informatica/)
-   -   Ricaricare le cartucce Canon del plotter imagePROGRAF W6200 (https://www.scuolaforum.org/informatica/55-ricaricare-le-cartucce-canon-del-plotter-imageprograf-w6200.html)

Scuola 07-27-2007 01:48 PM

Ricaricare le cartucce Canon del plotter imagePROGRAF W6200
 
Buongiorno.
Come si sa, le cartucce del plotter costano un'esagerazione, circa 75€.
Allora, per ovviare al problema ho cominciato a comperare le non-originali su

www.meritline.com

Costano meno della metà e per il momento vanno benissimo.
Fra l'altro vendono anche il kit per ricaricarle, che consiste un una siringa e i vari vasetti con l'inchiostro colorato.
Solo che ho provato a riempire prima le originali e poi le non originali, ma quando le inserisco mi dice sempre "cartuccia vuota".

Forse hanno un chip di memoria?
C'è modo di farle funzionare?
Qualcuno c'è riuscito?
Grazie mille

Orazio 07-27-2007 11:49 PM

Si esistono ( in Cina ) i chip autoresettanti che puoi facilmente sostituire alle tue cartucce compatibili .

Googla un po' usando come chiave di ricerca "w6200 canon ciss"

Ciss e' il sistema ad inchiostri continui che io uso con la mia epson .

Guarda pure su ebay .

Ciao

trovato :
http://www.diytrade.com/china/4/prod...eset_Chip.html

Nunzio 07-27-2007 11:51 PM

Non so se fa al caso tuo ma su alcune cartucce una volta ricaricate bisogna resettarle altrimenti continuano a dire che la cartuccia è vuota, se fai una ricerca "reset cartucce" con google trovi dei siti dove vendono degli strumenti per resettarle, personalmente non li ho mai usati ma vedi se puo esserti utile.
Ciao Nunzio

Tranquillo 07-27-2007 11:54 PM

C'e' una procedura da seguire per resettare i chip delle cartucce, di solito forniscono le istruzioni assieme alle cartucce.
Se sei in difficoltà vai sul sito di qualche fornitore di cartucce e cerca le istruzioni da scaricare, uno dei più completi è

http://www.refill.it/

ma ce ne sono altri...;-)

Kociss 07-27-2007 11:59 PM

Devi resettare il chip, altrimenti resterà sempre vuota.....

Il piccolo chip sulla testina, tramite i driver, controlla la quantità di colore rimanente (in realtà non la controlla realmente, fa solo una stima dell’inchiostro che é stato utilizzato ad ogni stampata), L’unico modo per cambiare questi valori che lui memorizza è resettarlo, ci sono degli aggeggi apposta, costano non più di 4 euro.

libero 07-29-2007 09:01 AM

Alcune cartucce hanno il chip e per eliminare questo inconveniente bisogna resettare il chip. Esistono in commercio piccoli apparecchi dal costo di circa 10 15 euro max che resettano. E' facilissimo da usare perchè basta poggiare il chip della cartuccia su questo strumentino, c'è una piccola spia rossa che lampeggia al momento che diventa verde significa che è stato resettato: da quel momento la stampante la riconosce come nuova. C'e una possibilità che il se te usi una cartuccia non originale la stampante anche se piena e resettata non te la riconosce, allora con un coltellino stacca il chip dalla cartuccia originale e sostituiscilo a quella non originale così la stampante riconosce la non originale come originale. Devi comunque resettare sempre le cartucce dopo averle caricate. Inoltre ci sono delle cartucce ricaricabili che hanno un tappino sulla superficie superiore molto comodo da aprire e quindi da ricaricare. Spero di essere stato chiaro. Un saluto.

Prospero 08-03-2007 01:11 PM

Chi ti vende il ki di ricarica ti DEVE vendere anche il Chip Resetter per azzerare il contatore (o memoria) della cartuccia.

Ciao

Scuola 08-18-2008 07:56 PM

Direi che si può continuare qui:
http://scuo.la/informatica/77-come-r...cce-canon.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23 PM.