Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 13:35  Eugensmalm  5  19960   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 08:03  Eugensmalm  23  68544   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  9032   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  7039   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10216   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9803   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9601   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  11758   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9251   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8978   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-16-2018, 02:41 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2018
Messaggi: 1
Angry Perché il mio PC con Windows 7 non vede più le periferiche?

Perché il mio PC con Windows 7 non vede più le periferiche?


Ciao a tutti, :muro: mi sto arrovellando da qualche mese :muro: per un laptop con Windows 7 che senza motivo apparente ha smesso di vedere e quindi di comunicare con praticamente tutte le sue periferiche: non vede le periferiche di rete, la batteria, webcam e nessun'altra che vi si connette.

Ho provato subito ad avviare in modalità provvisoria, poi ho formattato, ho reinstallato prima Win7 poi Win 10, ho cambiato hard disk e ripetuto le stesse operazioni ma il risultato è sempre lo stesso.

Non riesco ad allegare le foto dell'elenco delle periferiche che vede.

Scrivo con la speranza che sia già successo a qualcuno più sveglio di me e che abbia saputo risolvere. :help:
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 07-26-2018, 11:16 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 19
predefinito

Se hai formattato e non funziona è sicuramente un problema hardware, mi sa che è ora di sostituire il PC.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 02-04-2021, 06:28 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 2
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da judo92 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, :muro: mi sto arrovellando da qualche mese :muro: per un laptop con Windows 7 che senza motivo apparente ha smesso di vedere e quindi di comunicare con praticamente tutte le sue periferiche: non vede le periferiche di rete, la batteria, webcam e nessun'altra che vi si connette.

Ho provato subito ad avviare in modalità provvisoria, poi ho formattato, ho reinstallato prima Win7 poi Win 10, ho cambiato hard disk e ripetuto le stesse operazioni ma il risultato è sempre lo stesso.

Non riesco ad allegare le foto dell'elenco delle periferiche che vede.

Scrivo con la speranza che sia già successo a qualcuno più sveglio di me e che abbia saputo risolvere. :help:
hai provato a fare un reset del bios?
al limite è la scheda madre da sostituire non serve cambiare pc
__________________
Stilo JTD 02
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 02-01-2023, 05:09 PM
Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 46
predefinito

Ci sono diversi motivi per cui un PC con Windows 7 potrebbe non riconoscere più le periferiche. Ecco alcune soluzioni comuni:

- Verificare se i cavi sono collegati correttamente e se la periferica è accesa.
- Verificare se i driver della periferica sono installati correttamente.
- Verificare se il dispositivo è compatibile con Windows 7.
- Disabilitare e riabilitare il dispositivo nel Gestore dispositivi.
- Verificare se Windows ha installato automaticamente gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo.
- Provare a ripristinare il sistema al punto di ripristino precedente.

Se nessuna di queste soluzioni funziona, potrebbe essere necessario reinstallare il sistema operativo o sostituire la periferica.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? Cucciolo Medicina 13443 08-30-2023 06:50 PM
Miei consigli per come fare a velocizzare il PC (non i soliti) stvpls Informatica 1 05-29-2023 07:58 PM
E' giusto paragonare la Coca Cola nel sostituire un buon vino? andreaperri Cucina 6 10-29-2021 05:38 PM
Se per farti tacere si inventano una malattia che non hai? ROSINABUONISSIMA Medicina 1 05-10-2018 09:33 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie