FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Resettare i chip di memoria delle cartucce stampanti canonQuote:
Un po come il tagliando della macchina: lo fai ogni anno o ogni 15km, come se ogni anno si consumasse anche se fai 0km!!! ![]() E' tutto un consumismo per farsi del danaro... ![]() ![]() |
|
|||
![]() Quote:
Nel mio plotter per esempio non si potrebbe, perchè c'è un coperchio che va chiuso sopra le cartucce ed ha un sensore: se non lo chiudi non va. Certo, magari si potrebbe "forse" modificare, ma nel mio caso non ne vale la pena dal momento che le mie cartucce sono già molto grandi, 130ml. Il discorso che fai tu va bene per le stampantine piccole che hanno delle mini cartucce. ![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Esaurimento memoria su Nokia 7710 | Telefonia & Cellulari | |||
Ricaricare le cartucce Canon del plotter imagePROGRAF W6200 | Informatica | |||
Mistero della stampante con cartucce che si svuotano subito | Informatica | |||
Come fare se la Canon Pixma non riconosce più le cartucce | Informatica | |||
Rifilamento carta nel caricamento rotolo in stampante canon | Informatica |