Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15510   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22250   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69667   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9546   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7553   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10378   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9967   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9878   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13371   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9547   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 01:58 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 5
predefinito

Resettare i chip di memoria delle cartucce stampanti canon


Se la tua stampante si è bloccata perchè pensa che la cartuccia è vuota, spegni il monitor dell'inchiostro nel pannello di controllo della stampante…
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 02:18 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Prospero Visualizza il messaggio
Se la tua stampante si è bloccata perchè pensa che la cartuccia è vuota, spegni il monitor dell'inchiostro nel pannello di controllo della stampante…
Incredibile, funziona!
Adesso mi compare invece che il livello, un punto di domanda e ci inserisco la cartuccia che voglio. Ovvio che bisogna tenerle sempre cariche, ma non è un problema!
Grazie mille
Marco
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 07:53 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 2
predefinito

Abbiamo lo stesso problema con il nostra Roland.
Quando le cartucce vengono estratte non registrano il livello di inchiostro, allora abbiamo imparato a pesare le cartucce.
Siamo riusciti a capire quale è il peso pieno e vuoto delle cartucce estraendole ogni settimana e prendendo nota del loro peso.
Non è una grande operazione…!
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 07:55 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da replicator Visualizza il messaggio
Non è una grande operazione…!
Scusa, ma per me invece è l'uovo di colombo....!
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 02-28-2008, 07:43 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2008
Messaggi: 2
predefinito w8200

Salve, io ho usato lo stesso sistema per il w8200 Dye canon. Ho disabilitato il controllo dell'inchiostro dal pannello sulla stampante (si puo fare per singolo ink).
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 09-19-2007, 07:15 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 5
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Prospero Visualizza il messaggio
spegni il monitor dell'inchiostro nel pannello di controllo della stampante…
Salve,
devo ricaricare la cartuccia del mio plotter Canon w8200 ma il chip continua a
negare il "privilegio".
Come si spegne il monitor dei colori?
Grazie
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 09-19-2007, 07:18 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patrizio Visualizza il messaggio
Come si spegne il monitor dei colori?
Sul mio w6200 faccio così:

Menu principale
> Tasto Destra
Prepar. sistema
> Tasto giu
> Tasto destra
Verif. inch. NO
> Tasto giu
> Tasto destra
Selezioni il colore che ti interessa non monitorare
> Enter
> Online

Così al posto del livello comparirà un punto interrogativo e ogni volta che stampi devi andare a schiacciare il tasto Online per farlo partire.

Ho fatto due conti veloci e il costo per l'inchiostro è di circa 1/12 rispetto alle cartucce originali.

Saluti
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 09-19-2007, 07:48 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito plotter w8200

Grazie 1000 per l'aiuto, mi hai salvato!
Ora, per completare, sai mica dove trovare le cartucce? Il mio solito fornitore ha smesso di ordinarle e non vorrei procurarmele all'estero.
Grazie anticipatamente!
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 12:23 AM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patrizio67 Visualizza il messaggio
grazie 1000 per l'aiuto, mi hai salvato
ora, per completare, sai mica dove trovare le cartucce. il mio solito fornitore ha smesso di ordinarle e non vorrei procurarmele all'estero
grazie anticipatamente
Come le cartucce: l'inchiostro!
http://scuo.la/consumabili/86-quale-....html#post1019
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 03-13-2009, 12:37 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 1
predefinito

Originalmente inviato da silvano antolini
Ho letto qualche notizia per quanto riguarda il plotter canon.
Ne posseggo uno W 6400, vorrei ricaricare le cartucce, per quanto riguarda l'inchiostro ho visto che
si trova in internet.
Il problema è che non ho capito perfettamente come si può eliminare il chip delle cartucce. Si dovrebbe eliminare il monitoraggio livello dell'ichiostro. Spero in un Vostro aiuto, anticipatamente ringrazio.
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 03-13-2009, 09:42 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silvano antolini Visualizza il messaggio
Il problema è che non ho capito perfettamente come si può eliminare il chip delle cartucce. Si dovrebbe eliminare il monitoraggio livello dell'ichiostro.
Esatto, sulla Canon W6400 non c'è bisogno di lavorare sul chip ma semplicemente c'è da disattivare i monitor dei serbatoi (i post qui dietro si riferivano invece ad una canon pixma).

Per farlo segui questa procedura:

Menu principale
> Tasto Destra
Prepar. sistema
> Tasto giu
> Tasto destra
Verif. inch. NO
> Tasto giu
> Tasto destra
Selezioni il colore che ti interessa non monitorare
> Enter
> Online

Così al posto del livello comparirà un punto interrogativo e ogni volta che stampi devi andare a schiacciare il tasto Online per farlo partire.
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 11-02-2010, 03:56 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 1
predefinito

sorry, ho una canon ip5200, come dovrei fare per disattivare il monitor d'inchiostro? non mi è molto chiaro!
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 10-04-2007, 12:04 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 4
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Prospero Visualizza il messaggio
Se la tua stampante si è bloccata perchè pensa che la cartuccia è vuota, spegni il monitor dell'inchiostro nel pannello di controllo della stampante…
ho una mp 530...sulla mia viene fuori volume inchiostro sconosciuto e fa delle stampe orrende.consigli?
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 10-04-2007, 03:21 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masoch2005 Visualizza il messaggio
ho una mp 530...sulla mia viene fuori volume inchiostro sconosciuto e fa delle stampe orrende.consigli?
Fai la pulizia delle cartucce, dovrebbero esserci delle funzioni apposta. Il volume inchiostro sconosciuto è corretto, è così che puoi ricaricarle.
La stampa orrenda è un altro discorso, te la farebbe sicuramente anche con il monitor attivato.
Ciao
Rispondi quotando
  #15 (permalink)  
Vecchio 10-04-2007, 04:47 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 4
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuola Visualizza il messaggio
Fai la pulizia delle cartucce, dovrebbero esserci delle funzioni apposta. Il volume inchiostro sconosciuto è corretto, è così che puoi ricaricarle.
La stampa orrenda è un altro discorso, te la farebbe sicuramente anche con il monitor attivato.
Ciao
ho fatto molte pulizie ma niente.se faccio i test il blu chiaro non mi viene neanche fuori.che sia un problema di stampante?
se prendo cartucce originali e le peso,e ogni sett mi metto il colore che manca calcolando il peso mancante potrebbe funzionare?
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Esaurimento memoria su Nokia 7710 ruozi Telefonia & Cellulari 4 11-21-2008 01:26 PM
Ricaricare le cartucce Canon del plotter imagePROGRAF W6200 Scuola Informatica 7 08-18-2008 07:56 PM
Mistero della stampante con cartucce che si svuotano subito zappo Informatica 3 07-27-2008 04:04 PM
Come fare se la Canon Pixma non riconosce più le cartucce klios2002 Informatica 2 05-17-2008 11:57 AM
Rifilamento carta nel caricamento rotolo in stampante canon Scuola Informatica 7 01-25-2008 01:18 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie